Di Philips ∙ nov 30, 2023 ∙ Lettura 3 min
Effettuare la diagnosi e condividere le immagini da remoto non è solo fattibile, ma anche estremamente pratico e relativamente facile. Questi processi da remoto possono contribuire a migliorare la produttività, sfuttare uffici di spazio ridotto, ridurre il burnout e molto altro ancora. Affinché le funzioni svolte da remoto risultino efficaci, i radiologi devono avere accesso a un'esperienza simile a quella dei loro colleghi che lavorano in loco. Ciò richiede attenzione alla sicurezza dei dati, all'efficienza, alla collaborazione e al coinvolgimento dei pazienti nell'assistenza fornita.
White paper
Ottimizzare i flussi di lavoro e la sicurezza dei dati per i radiologi da remoto
Iscriviti per ricevere aggiornamenti via e-mail
Per aiutare gli ospedali e i sistemi sanitari ad alleviare il burnout, a rendere il lavoro più soddisfacente e a contrastare la carenza di personale, è necessario un cambiamento significativo che consenta ai radiologi di lavorare da casa anziché in sede.
L'84% dei nuovi radiologi considera il lavoro da remoto molto importante, in base a quanto emerso da un recente sondaggio.
Una delle sfide che tutti i sistemi sanitari devono affrontare è la protezione dei dati dei pazienti. Il lavoro da remoto richiede un ulteriore livello di sicurezza tra radiologo e server. In genere, le organizzazioni scelgono tra tre opzioni di sicurezza per gli spazi di lavoro radiologici da remoto.
L'ospedale o il sistema sanitario devono garantire che i radiologi da remoto abbiano accesso alle stesse funzioni, strumenti e funzionalità in un'unica applicazione per ottimizzare le prestazioni da remoto.
La collaborazione tra i medici è essenziale per migliorare gli esiti sanitari, pertanto le organizzazioni devono dare priorità alla connessione e alla comunicazione tra i medici. È necessario mettere a loro disposizione strumenti di collaborazione efficaci, nonché la possibilità di rivedere le immagini con facilità, per fornire una seconda opinione o pianificare i trattamenti clinici.
I pazienti hanno sviluppato una mentalità "orientata al consumatore" anche in merito all'assistenza sanitaria. Si aspettano un'esperienza simile a quella offerta dalle società finanziarie o di vendita al dettaglio online. È fondamentale fornire loro risultati, immagini e informazioni che li guidino e li coinvolgano nelle decisioni sulla loro salute.
[1] Neitzel E, vanSonnenberg E, Markovich D, Parris D, Tarrant J, Casola G, Mamlouk MD, Simeone JF, The New Normal or a Return to Normal: Nationwide Remote Radiology Reading Practices after Two Years of the COVID-19 Pandemic Journal of the American College of Radiology (2023), doi: https://doi.org/10.1016/j.jacr.2023.04.014
You are about to visit a Philips global content page
Continue