Banca del Cuore è un Progetto nazionale di Prevenzione Cardiovascolare nato nel 2015, ideato e promosso dalla Fondazione per il Tuo cuore – HCF Onlus dell’Associazione Nazionale Medici Cardiologi Ospedalieri e che anche noi di Philips sosteniamo con un contributo istituzionale non condizionante. La Banca del Cuore è una “cassaforte” virtuale che custodisce l’elettrocardiogramma con i valori clinici e biologici dei cittadini grazie alla BancomHeart , la speciale card che permette di accedere ai propri dati sanitari in qualsiasi momento.
L’iniziativa all’avanguardia, rappresenta non soltanto il primo esempio di registro nazionale permanente e gratuito, ma anche un’occasione per aprire un dialogo costruttivo sulla necessità di mettere in atto politiche concrete nell’attuazione della prevenzione del Rischio Cardiovascolare Globale anche al di fuori degli ospedali. La volontà di estendere il progetto oltre alle realtà ospedaliere e ambulatoriali, dopo il successo della prima edizione 2017 con oltre 26.000 italiani screenati con la Banca del Cuore, ha permesso di continuare con la seconda edizione della Campagna Nazionale “Truck Tour Banca del Cuore” che raggiungerà 33 città italiane, offrendo la possibilità a tutti i cittadini di sottoporsi ad uno screening cardiologico gratuito comprensivo di esame elettrocardiografico, screening aritmico e metabolico, stampa del profilo glicidico, lipidico, uricemico e del proprio rischio cardiovascolare.
Durante il Tour si terranno eventi scientifici divulgativi nell’ambito della prevenzione cardiovascolare rivolti a cittadini, operatori socio-sanitari e istituzioni, oltre ad incontri, dibattiti e tavole rotonde con i key opinion leader.