Con la tecnologia Spectral CT di Philips, le strutture sanitarie ottengono diagnosi precise in modo rapido e affidabile per pazienti cardiologici e oncologici. Grazie alla modalità "sempre attiva" e al doppio strato di rivelatori spettrali, è possibile acquisire risultati spettrali in una sola scansione, senza necessità di pianificazioni o configurazioni speciali.
Il Policlinico Universitario di Messina ha implementato la tecnologia spettrale Philips Spectral CT nel giugno 2021. Con oltre 17.000 pazienti esaminati, il Prof. Giorgio Ascenti e il suo équipe medico hanno sperimentato i vantaggi di questa innovativa tecnologia. Oltre alla raccolta di immagini ad alta risoluzione, Spectral CT fornisce dati spettrali dettagliati, arricchendo le opzioni diagnostiche disponibili.
Il Prof. Giorgio Ascenti condivide l'esperienza del Policlinico Universitario di Messina con Philips Spectral CT.
All'Ospedale di Circolo di Varese, l'équipe guidata Prof. Venturini ha adottato con successo la tecnologia spettrale di Philips, migliorando la precisione diagnostica, accelerando i trattamenti e riducendo le procedure invasive.
Il Prof. Massimo Venturini racconta l'esperienza dell'Ospedale di Circolo di Varese con Dual Layer Spectral CT.
Dalla sua installazione nell’ottobre 2023, l'équipe guidata dal Dott. Luigi Lovato ha implementato con successo la tecnologia spettrale Philips Spectral CT. Presso l'Ospedale Sant'Orsola Malpighi, questa innovativa tecnologia ha significativamente potenziato l'analisi diagnostica delle patologie cardiovascolari, consentendo studi avanzati delle coronarie e riducendo le procedure invasive.
Il Dott. Luigi Lovato condivide come la Philips Spectral CT sta rivoluzionando la diagnosi delle patologie cardiovascolari all'Ospedale Sant'Orsola Malpighi.
L'Azienda Ospedaliera Universitaria Sant'Andrea di Roma ha fatto un significativo passo avanti nella diagnostica per immagini adottando la tecnologia spettrale Philips Spectral CT. Con un impressionante volume di 140.000 esami all'anno, il dipartimento di radiologia, diretto dal Prof. Andrea Laghi, ha scelto di investire in questa innovativa soluzione per migliorare la qualità diagnostica e l'efficienza operativa.
Il Prof. Andrea Laghi condivide i vantaggi della Philips Spectral CT nel dipartimento di radiologia dell'AOU Sant'Andrea di Roma.
Approfondisci le caratteristiche tecniche e le applicazioni cliniche di Philips Spectral CT.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.