Managed Technology Services Vuoi ottenere una valutazione dello stato di attività e obsolescenza del tuo parco tecnologico? Vieni a trovarci al nostro stand e richiedi una consulenza personalizzata.
Riconosciamo la spinta all’innovazione portata dal PNRR, ma la vera sfida sarà consolidarla nel tempo. L’ingegnere clinico sarà il facilitatore di questa trasformazione, per identificare, attraverso le partnership strategiche, opportunità di ottimizzazione dei parchi tecnologici.
Analizziamo lo stato di attività e obsolescenza del tuo parco tecnologico e sviluppiamo un piano pluriennale, flessibile e vendor-neutral per programmare tutte le attività di gestione e investimento. Potrai monitorare le performance, ottimizzare la produttività e controllare i costi.
Diego Signorini (Remote Service Engineer Manager)
Con tecniche di machine learning basate su dati oggettivi, è possibile predire i guasti dei sistemi e intraprendere azioni proattive, riducendo così i fermi macchina e le interruzioni dell’attività. 13 giugno - h 16.10
Valeria Nardella (Business Marketing Manager CT)
Sistema basato su detettore spettrale per una soluzione rapida, sempre attiva e a bassa dose, che garantisce una diagnosi di precisione per un'ampia gamma di pazienti. 13 giugno - h 14.10
Alessandro Leo (Business Marketing Manager Precision Diagnosis)
Procedure RM helium free grazie all'esclusivo magnete BlueSeal. Immagini di qualità eccellente e flusso di lavoro incentrato sul paziente. 14 giugno - h 11.10
Greta Simonelli (Environment, Health & Safety Officer)
Economia circolare significa crescita grazie a un uso sostenibile delle risorse naturali. Tutte le apparecchiature Philips possono essere ricondizionate, recuperate o riciclate. 14 giugno - h 16.10
Daniela Baldazzi e Maurizio Cappiello (Specialist e Solution Architect Connected Care)
L’approccio ‘Security by design’ di Philips permette una maggiore protezione della rete, delle infrastrutture, dei dati e dei dispositivi. 15 giugno - h 10.40
*Non preoccuparti se non dovessi ricevere un'e-mail di conferma, verrai registrato automaticamente per l'iscrizione ai nostri short talk.
Valeria Nardella (Business Marketing Manager CT)
Sistema basato su detettore spettrale per una soluzione rapida, sempre attiva e a bassa dose, che garantisce una diagnosi di precisione per un'ampia gamma di pazienti. 13 giugno - h 14.10
Diego Signorini (Remote Service Engineer Manager)
Con tecniche di machine learning basate su dati oggettivi, è possibile predire i guasti dei sistemi e intraprendere azioni proattive, riducendo così i fermi macchina e le interruzioni dell’attività. 13 giugno - h 16.10
Alessandro Leo (Business Marketing Manager Precision Diagnosis)
Procedure RM helium free grazie all'esclusivo magnete BlueSeal. Immagini di qualità eccellente e flusso di lavoro incentrato sul paziente. 14 giugno - h 11.10
Greta Simonelli (Environment, Health & Safety Officer)
Economia circolare significa crescita grazie a un uso sostenibile delle risorse naturali. Tutte le apparecchiature Philips possono essere ricondizionate, recuperate o riciclate. 14 giugno - h 16.10
Daniela Baldazzi e Maurizio Cappiello (Specialist e Solution Architect Connected Care)
L’approccio ‘Security by design’ di Philips permette una maggiore protezione della rete, delle infrastrutture, dei dati e dei dispositivi. 15 giugno - h 10.40
*Non preoccuparti se non dovessi ricevere un'e-mail di conferma, verrai registrato automaticamente per l'iscrizione ai nostri short talk.
*Non preoccuparti se non dovessi ricevere un'e-mail di conferma, verrai registrato automaticamente per l'iscrizione ai nostri short talk.
Valeria Nardella (Business Marketing Manager CT)
Sistema basato su detettore spettrale per una soluzione rapida, sempre attiva e a bassa dose, che garantisce una diagnosi di precisione per un'ampia gamma di pazienti. 13 giugno - h 14.10
Diego Signorini (Remote Service Engineer Manager)
Con tecniche di machine learning basate su dati oggettivi, è possibile predire i guasti dei sistemi e intraprendere azioni proattive, riducendo così i fermi macchina e le interruzioni dell’attività. 13 giugno - h 16.10
Alessandro Leo (Business Marketing Manager Precision Diagnosis)
Procedure RM helium free grazie all'esclusivo magnete BlueSeal. Immagini di qualità eccellente e flusso di lavoro incentrato sul paziente. 14 giugno - h 11.10
Greta Simonelli (Environment, Health & Safety Officer)
Economia circolare significa crescita grazie a un uso sostenibile delle risorse naturali. Tutte le apparecchiature Philips possono essere ricondizionate, recuperate o riciclate. 14 giugno - h 16.10
Daniela Baldazzi e Maurizio Cappiello (Specialist e Solution Architect Connected Care)
L’approccio ‘Security by design’ di Philips permette una maggiore protezione della rete, delle infrastrutture, dei dati e dei dispositivi. 15 giugno - h 10.40
Vuoi ottenere una valutazione dello stato di attività e obsolescenza del tuo parco tecnologico? Vieni a trovarci al nostro stand e richiedi una consulenza personalizzata.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueYou are about to visit the Philips USA website.
I understandYou are about to visit a Philips global content page
ContinueYou are about to visit the Philips USA website.
I understandNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.