News center | Italia
sustainability across the supply chain

ott 14, 2024

Philips tra i finalisti della classifica Fortune “Change the World” 2024 per l’impegno alla sostenibilità lungo tutta la filiera

Philips è stata riconosciuta dal Magazine Fortune per il suo impegno nell'innovazione sostenibile, a beneficio della salute delle persone e del pianeta.

Un approccio collaborativo

Philips è impegnata a migliorare i parametri ESG dei propri fornitori, promuovendo la tutela dei diritti delle persone, un approvvigionamento responsabile e la riduzione dell'impronta ambientale. Questa strategia fa parte del più ampio impegno dell'azienda per un'assistenza sanitaria equa e sostenibile. Dopo aver valutato gli indicatori ESG dei fornitori e individuato le aree di miglioramento, Philips collabora attivamente con loro per sviluppare piani mirati al raggiungimento degli obiettivi ambientali e sociali stabiliti. Un ruolo chiave è giocato da uno strumento basato sull'intelligenza artificiale, sviluppato con l’Eindhoven University of Technology, che aiuta i fornitori a migliorare i loro risultati.

Riduzione delle emissioni lungo tutta la filiera

Philips non si limita a ridurre le emissioni di gas serra (Ambito 1) e quelle legate all'approvvigionamento energetico (Ambito 2), ma si concentra anche sulla riduzione delle emissioni dell'Ambito 3, che derivano dalla catena di approvvigionamento, come produzione, trasporto e smaltimento e che sono al di fuori del controllo diretto dell'azienda. Poiché il 71% delle emissioni nel settore sanitario proviene da queste attività, Philips ha fissato l'obiettivo di coinvolgere almeno il 50% dei propri fornitori, in termini di spesa, nella riduzione delle emissioni di CO₂ entro il 2025. La riduzione delle emissioni nella filiera ha un impatto sette volte maggiore rispetto a quelle generate dalle sole operazioni aziendali.

 

Dal 2016, il programma Supplier Sustainability Performance di Philips ha trasformato il modo in cui l'azienda collabora con i propri fornitori, passando da un approccio basato sull'audit a un modello di miglioramento continuo e collaborativo. Grazie ai progetti intrapresi, nel 2023, i fornitori di Philips hanno ridotto di 14 milioni di tonnellate di CO₂ l’impatto delle loro attività sull’ambiente.

 

Protezione dei diritti umani nella catena di fornitura

Philips si impegna a mantenere una filiera forte e sostenibile, in linea con l'Obiettivo di Sviluppo Sostenibile (SDG) 3 delle Nazioni Unite, che mira a garantire vite sane e benessere per tutti. L'azienda lavora per migliorare le condizioni dei lavoratori lungo la filiera, riducendo i rischi di violazioni dei diritti umani e migliorando la sicurezza sul lavoro. Nel 2023, oltre 230 fornitori di primo e secondo livello hanno partecipato al programma Supplier Sustainability Performance, con un impatto positivo su circa 723.000 lavoratori. Questo progresso avvicina Philips al suo obiettivo di migliorare la vita di un milione di lavoratori entro il 2025.

 

L'azienda condivide i progressi fatti nel proprio Rapporto annuale sui diritti umani, che evidenzia la politica di “tolleranza zero” di Philips verso le violazioni dei diritti umani e i suoi sforzi per promuovere l'etica aziendale e la responsabilità sociale.


Diffusione di pratiche sostenibili

Philips lavora attivamente con altre aziende del settore per ampliare l'adozione di pratiche di sostenibilità, contribuendo alla creazione di nuovi standard globali. È coinvolta in numerose iniziative che mirano a migliorare l'accesso alla salute, ridurre le emissioni di gas serra e promuovere l'economia circolare. In questo modo, Philips non solo migliora la vita dei lavoratori della propria filiera, ma incoraggia altre organizzazioni a fare lo stesso, contribuendo a un mondo più giusto e sostenibile.

Fonti

[1] Health Care’s Climate Footprint ‘How the Health Sector Contributes to the Global Climate Crisis and Opportunities for Action’pdf https://global.noharm.org/media/4370/download?inline=1


Condividi sui Social Media

Temi

Contatto

Anna Elena Bellini

M: ‎+39 329 132 4225

You are about to visit a Philips global content page

Continue

Articoli correlati

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.