Milano, Italia- Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA), – Dal 7 al 13 aprile in occasione della settimana mondiale delle allergie, Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA) pone l’attenzione sull’importanza della qualità dell’aria domestica per la salute delle persone e sul suo possibile miglioramento grazie a soluzioni tecnologiche come purificatori d'aria e aspirapolvere.
Forse pochi sanno che la qualità dell'aria può essere peggiore negli ambienti domestici rispetto all’ambiente esternoi e che trascorriamo più tempo in luoghi chiusi, case e uffici, che all’aria aperta (circa il 90%)ii.
Anche se sono poco visibili ad occhio umano, allergeni e inquinanti convivono con noi, all’interno delle nostre case. Pollini, la cui quantità raddoppierà entro il 2040 a causa del riscaldamento globaleiii, peli di animali domestici, acari della polvere, spore di muffe e fumo di sigarettaiv sono solo alcuni tra ospiti indesiderati più diffusi.
Per questo motivo l'Organizzazione mondiale delle allergie (WAO) ogni anno promuove la settimana mondiale delle allergie, con lo scopo sensibilizzare sulle malattie allergiche e dei disturbi correlati. A livello globale, si stima che tra 300 e 400 milioni di persone soffrano di rinite allergicav, spesso aggravata da ambienti interni poco ventilati che creano condizioni ideali per scatenare allergie. Per questo è importante prendersi cura della propria casa, per creare un ambiente pulito e salutare e ridurre il proliferare di acari della polvere di altri allergeni.
La lotta contro le allergie inizia quindi dall’ambiente domestico. I purificatori d'aria Philips e la gamma di prodotti per l’aspirazione possono aiutare a migliorare la qualità dell'aria interna riducendo i fattori scatenanti come ad esempio le particelle sospese nell'aria, polvere e pollini, contribuendo a creare un ambiente più sano per tutta la famiglia.
La collaborazione con esperti di fama mondiale - come l'Università di Bochum (Germania), AHAM, ECARF e Airmid Healthgroup – unita all’esperienza nel campo della salute respiratoria, hanno permesso a Philips di realizzare prodotti per il trattamento dell’aria come purificatori, umidificatori e prodotti combinati (purificatore e umidificatore in un unico dispositivo).