SDG 12: Garantire modelli di consumo e produzione sostenibili
Philips si sta muovendo secondo i piani per mantenere l’impegno in materia di economia circolare assunto durante l'incontro annuale WEF del 2018 che si concretizza ulteriormente con il lancio del programma globale di ritiro e rigenerazione dei prodotti di Philips. Philips ha inoltre ampliato le proprie attività di recupero delle parti di ricambio, consentendo all'azienda di riutilizzare i componenti delle apparecchiature medicali.
Attraverso la copresidenza di PACE (Platform for Accelerating the Circular Economy), il CEO di Philips Frans van Houten sostiene l'economia circolare, aiutando l'industria a formulare cambiamenti, promuovendo l'implementazione e stimolando la creazione di un sistema di aziende disposte a mettere davvero l’economia circolare al centro della loro strategia. Nel 2019 sono stati lanciati otto nuovi rapporti PACE. Le attività di PACE sono attualmente in corso in Cina, Sud-Est asiatico, Europa, America Latina e Nord America, e il leadership team è cresciuto da circa 50 nel 2018 a oltre 70 leader globali nel 2019. La scorsa settimana, PACE ha annunciato che quattro nuovi membri si stanno unendo al consiglio. Inger Andersen, direttore esecutivo del programma delle Nazioni Unite per l'ambiente, Lisa Jackson, vice presidente per l'ambiente, le politiche e le iniziative sociali per Apple, Ellen MacArthur, il fondatore Ellen MacArthur Foundation e Stientje van Veldhoven, ministro dell'ambiente e delle abitazioni per il governo dei Paesi Bassi.
OSS 13: Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico e i suoi impatti
Prima di oggi, Philips ha annunciato di essere stata nuovamente inserita nella Lista A del CDP relativa ai cambiamenti climatici [1], per il settimo anno consecutivo. Philips è stata riconosciuta per le sue azioni nell'ultimo anno nate con l’obiettivo di ridurre le emissioni, mitigare i rischi climatici e sviluppare un’economia a basse emissioni di carbonio.
Un esempio è l'apertura del parco eolico Krammer nei Paesi Bassi lo scorso anno, che ha consentito a Philips di alimentare il 100% delle proprie attività olandesi con energia rinnovabile, in linea con l'obiettivo del 100% di energia rinnovabile già raggiunto negli Stati Uniti.
Informazioni sulla strategia di sostenibilità di Philips e sul suo programma "Healthy people, sustainable planet" sono disponibili qui.
[1] La A-List Climate Change viene pubblicato da CDP ogni anno, insieme a A-Lists per la leadership nella protezione delle foreste e della sicurezza idrica. L'elenco completo delle aziende che hanno reso l'elenco dei cambiamenti climatici CDP di quest'anno è disponibile, insieme ad altri punteggi delle aziende disponibili al pubblico, su https://www.cdp.net/en/companies/companies-scores.