Monza, Italia – Il futuro dell’healthcare prevede strumenti digitali innovativi che pongano il paziente al centro di un modello integrato, in grado di superare le barriere e i silos che spesso ostacolano la comunicazione tra i professionisti sanitari, ma soprattutto tra medico e paziente. In quest’ottica è nato Lumify di Philips, un’innovazione tecnologica capace di rivoluzionare il modo di vivere la salute ridefinendo il concetto stesso di cura: il paziente, infatti, può essere davvero al centro perché è la tecnologia ad andare da lui, favorendo così accessibilità, integrazione ed efficienza.
Lumify è infatti un sistema ecografico portatile app-based capace di offrire un imaging di alta qualità in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. È sufficiente scaricare l’app Lumify1 e collegare il trasduttore a ultrasuoni portatile al proprio smart device per essere pronti ad avviare rapidamente una scansione ottimizzata ed esaminare pazienti, formulare diagnosi più rapide e prestare assistenza ovunque sia necessario.
Approvata dalla FDA statunitense e conforme alla normativa CE, Lumify è ora disponibile anche in Italia. Ulteriori trasduttori, applicazioni e servizi si aggiungeranno e saranno resi disponibili attraverso gli aggiornamenti dell’app Lumify.