Philips intende affrontare le sempre più urgenti sfide sociali concentrandosi sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDG) 3, 12 e 13 delineati dalle Nazioni Unite e volti a migliorare l'accesso alle cure a costi accessibili, la transizione verso un'economia circolare e le azioni concrete sui cambiamenti climatici.
La missione dell'azienda è quella di migliorare la vita di 2 miliardi di persone ogni anno entro il 2025 adottando una strategia di Open Innovation basata sulle relazioni con istituti, università e partner industriali e sulle sinergie a livello aziendale in tecnologia, ricerca, design e proprietà intellettuale, che consentono di portare le innovazioni sul mercato in modo più rapido ed efficace.Le risorse sempre più limitate portano inevitabilmente a pensare a un nuovo sistema dell’assistenza sanitaria basato sul valore che mira ad incrementare l’accesso alle cure, a migliorarle e a favorire l’ottimizzazione dei costi.
La digitalizzazione dell'assistenza sanitaria ha raggiunto il punto in cui il valore si sta spostando da prodotti stand-alone a soluzioni che combinano sistemi, dispositivi intelligenti, software e servizi che offrono maggiori vantaggi ai clienti.
Philips sostiene il valore di una gestione integrata dell’assistenza sanitaria attraverso l’utilizzo dei dati e dell’intelligenza artificiale. In quest’ottica, Philips collabora sempre più con i sistemi ospedalieri e sanitari per comprendere le loro esigenze, proporre soluzioni integrate e per costruire insieme una collaborazione pluriennale atta a migliorare la cura dei pazienti, la qualità dell’assistenza e a ottimizzare i costi.