Ora più che mai, è di vitale importanza che l'aria che respiriamo in ambienti interni sia pulita e sicura. Nell'aria sono presenti molte particelle che possono causare una serie di disturbi, dal semplice prurito a gravi malattie respiratorie. L'aria interna inquinata o contaminata può avere un impatto negativo sulla salute, sul benessere e sulla qualità della vita.
I purificatori d'aria Philips filtrano le particelle ultrafini 800 volte più piccole di PM2,5, incluse particelle di aerosol e virus.(2)
Governi e organizzazioni internazionali stanno già consigliando il filtraggio oltre alla ventilazione per contribuire a ridurre al minimo la trasmissione del COVID-19 in ambienti interni(1)
Da oltre 35 anni, Philips si impegna a migliorare la qualità dell'aria sviluppando purificatori, umidificatori e deumidificatori avanzati. Quando le persone tornano al lavoro, a scuola e nella vita quotidiana, il filtraggio e la ventilazione sono fondamentali per garantire che tutti possano respirare aria più sana.
I purificatori d'aria Philips monitorano e puliscono attivamente l'aria negli spazi interni rimuovendo il 99,97%(3) delle particelle che passano attraverso il filtro. Rimuovono sostanze inquinanti, allergeni, virus e batteri(3)
*Particelle di appena 0,003 micron di dimensioni presenti nell'aria che passa attraverso il filtro. Testato con stafilococco e influenza A (H1N1).
Aria interna più pulita e sana senza l'uso di sostanze chimiche aggressive. I purificatori d'aria Philips utilizzano il sistema di purificazione intelligente VitaShield IPS (Intelligent Purification System)nbsp;per filtrare fino al 99,97% delle particelle (inclusi virus, allergeni, particelle, batteri e odori). Al sensore VitaShield IPS non sfugge praticamente nulla.
AeraSense è una tecnologia di purificazione dell'aria all'avanguardia che identifica le particelle sottili persino inferiori a PM2,5. AeraSense rileva ogni lieve cambiamento nelle condizioni dell'aria interna e regola automaticamente il purificatore per erogare aria più pulita. Il feedback numerico e l'anello colorato a LED mostrano la qualità dell'aria in tempo reale.
I purificatori d'aria Philips utilizzano filtri HEPA NanoProtect. Questi filtri consentono la rimozione del 99,97% delle particelle da 0,003 µm. La tecnologia NanoProtect HEPA utilizza una combinazione di filtraggio meccanico ed elettrostatico, in cui l'azione meccanica cattura le particelle più grandi e l'azione elettrostatica viene utilizzata per catturare le particelle più piccole. Il design del filtro offre dimensioni ottimali, una migliore circolazione dell'aria, una maggiore velocità di pulizia dell'aria (CADR) e un minore consumo energetico.
Respira liberamente: la connettività tramite app* offre aria di qualità in ambienti interni a portata di mano. Sperimenta il controllo centralizzato dei purificatori d'aria, insieme alla visibilità della qualità dell'aria sia interna che esterna, in qualsiasi momento e ovunque ti trovi. *Disponibile per alcuni modelli.
1000 Series
Purificatore d’aria
AC1215/10
Trova manuali, FAQ e aggiornamenti software per il tuo prodotto.
Un purificatore d'aria genera la circolazione dell'aria negli ambienti interni (combinazione di motore e ventola), rileva PM2,5, reagisce alle impurità nell'aria e filtra l'aria inquinata tramite un sistema di filtraggio che cattura particolato, allergeni, virus, batteri, gas nocivi, ecc. Questo ciclo di funzionamento viene ripetuto man mano che l'aria interna viene rimessa in circolo dal flusso d'aria del purificatore, per cui è molto importante che il purificatore d'aria abbia un flusso d'aria elevato per una pulizia costante.
CADR – Clean Air Delivery Rate, la velocità di erogazione di aria pulita, rappresenta la quantità assoluta di aria che viene pulita da un purificatore d'aria in un periodo di tempo (spesso espressa in metri cubi al minuto); viene misurata come la combinazione di flusso d'aria ed efficienza di filtraggio. Il valore CADR aiuta a comprendere la velocità con cui un purificatore d'aria può pulire una stanza, un valore CADR più elevato in una stanza consente una pulizia più rapida e/o una concentrazione minore di inquinanti nell'aria
I filtri HEPA (High-Efficiency Particulate Air) sono composti da un tappetino di fibre disposte in modo casuale. I filtri HEPA sono progettati per particelle di diverse dimensioni. Queste particelle vengono intrappolate e impilate sulla fibra. I purificatori d'aria Philips utilizzano filtri HEPA NanoProtect. Questi filtri consentono la rimozione del 99,97% delle particelle da 0,003 µm. Il filtro HEPA NanoProtect utilizza una combinazione di filtraggio meccanico ed elettrostatico, in cui l'azione meccanica cattura le particelle più grandi e l'azione elettrostatica viene utilizzata per catturare le particelle più piccole. Il design di questo filtro offre dimensioni ottimali, una migliore circolazione dell'aria, una maggiore velocità di pulizia dell'aria, costi materiali ridotti e un minore consumo energetico.
Il 99,97% è normalmente relativo a 0,3 μm come specifica del filtro comunemente utilizzata, ossia il requisito HEPA specificato da alcuni standard HEPA degli Stati Uniti. I purificatori d'aria Philips mostrano il 99,97% di efficienza anche per le particelle più piccole. I nostri prodotti sono testati a fronte di 0,003 μm, ovvero la particella più piccola che attualmente può essere testata, mostrando quindi un'elevata efficienza con un filtraggio al 99,97%.
I filtri HEPA-13 / H13 sono uno standard industriale noto per i filtri dell'aria in conformità allo standard UE EN1822. I filtri certificati HEPA-13 garantiscono una purificazione dell'aria al 99,95% di MPPS, in conformità allo standard europeo. MPPS è l'acronimo di "most penetrating particle size" (dimensioni delle particelle più penetranti), ovvero le dimensioni delle particelle più difficili da filtrare in qualsiasi filtro (non necessariamente le dimensioni delle particelle più piccole). Lo standard HEPA-13 presenta tuttavia un paio di limitazioni importanti. Una di queste è che non considera il tasso di purificazione dell'aria (misurato tramite CADR secondo gli standard del settore), probabilmente molto più importante nelle situazioni reali quotidiane dei consumatori. I filtri HEPA NanoProtect Philips offrono il 99,97% di efficienza del filtro a 0,003 µm. Maggiore è la velocità di purificazione dell'aria (CADR), migliore è la protezione da particelle pericolose, allergeni e aerosol dai virus. In base a ciò, i filtri HEPA NanoProtect dovrebbero funzionare meglio rispetto ai tradizionali filtri certificati HEPA-13 nelle situazioni di vita quotidiana dei consumatori, pulendo l'aria più velocemente con un design dalle dimensioni ottimali, un minore consumo energetico e costi materiali inferiori, riducendo così il costo totale di esercizio per i consumatori a cui sono destinati.
Si consiglia di inserire il filtro in un sacchetto monouso e seguire la buona pratica di lavarsi le mani dopo l'operazione per almeno 20 secondi, quindi seguire i consigli delle autorità sanitarie locali per la manipolazione di superfici potenzialmente infette. Il lavaggio delle mani per 20 secondi è contemplato anche per la fase di pulizia del filtro.
I filtri HEPA NanoProtect Philips di tutte le gamme di purificatori d'aria offrono prestazioni estremamente elevate contro allergeni, particelle e virus, come mostrato nella tabella di seguito.
Inquinante | Efficienza del filtro HEPA [%] | Metodo di rilevazione |
Virus | > 99,9% | Test Airmid (ovvero H1N1) |
Acari della polvere domestica | > 99,99% | Test del filtro OFI Vienna |
Pelo dei gatti | > 99,99% | Test del filtro OFI Vienna |
Polline di betulla | > 99,99% | Test del filtro OFI Vienna |
Spore di muffe | > 99,99% | Test del filtro OFI Vienna con spore di Cladosporium cladosporioides |
Particelle da 0,3 μm | > 99,97% | Test IUTA |
Particelle da 0,003 μm | > 99,97% | Test IUTA |
(2) Test sul tasso di riduzione dei microbi condotto presso Airmid Health group Ltd. Test effettuato in una stanza di 28,5 m3 contaminata con l'influenza a diffusione aerea A (H1N1). (3) Filtra le particelle di appena 0,3 micron presenti nell'aria che passa attraverso il filtro. Testato con stafilococco e influenza A (H1N1).
(1) Un purificatore d'aria non basta a proteggere dal Covid-19, ma può essere un elemento importante di un piano per proteggere te stesso e la tua famiglia (Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti)
You are about to visit a Philips global content page
Continue