Fornitori di servizi
Collaboriamo con fornitori di servizi terzi aventi una funzione ausiliaria per la gestione, la fornitura, il miglioramento, l'analisi, la personalizzazione, l'assistenza e la commercializzazione dei nostri Servizi.
È possibile che condividiamo i dati personali dell'utente con i seguenti fornitori di servizi:
- Fornitori di Servizi informatici e di Servizi nel cloud
Tali fornitori erogano i necessari servizi hardware, software, di rete, di archiviazione, per le transazioni e/o le relative tecnologie, indispensabili per l'esecuzione dell'App o la fornitura dei Servizi.
- Fornitori di servizi di Analitiche web.
Tali fornitori erogano i necessari servizi hardware, software, di rete, di archiviazione e/o le relative tecnologie di cui abbiamo bisogno per eseguire l'analisi web dell'App. Si veda anche la sezione relativa a Cookie e Analitiche.
Philips esige che i propri fornitori di servizi assicurino un adeguato grado di protezione dei dati personali degli utenti, equiparabile a quello che noi stessi assicuriamo. Dai nostri fornitori di servizi esigiamo che trattino i dati personali degli utenti esclusivamente in conformità alle nostre istruzioni e solo per le specifiche finalità sopra descritte, che utilizzino la quantità di dati minima necessaria a erogare un determinato servizio e che tutelino la sicurezza dei dati personali degli utenti.
Altri soggetti terzi
Philips potrebbe inoltre collaborare con terze parti le quali tratteranno i dati personali dell'utente per le loro proprie finalità. Qualora Philips condivida dati personali con terze parti che utilizzano i dati personali dell'utente per proprie finalità, Philips provvederà a informare l'utente e/o a richiederne il consenso, nel rispetto delle leggi in vigore, prima di condividere tali dati personali. In questo caso, si invita l'utente a leggere attentamente le informative sulla privacy di tali terze parti per conoscere le loro prassi in materia di privacy, tra cui il tipo di dati personali che vengono raccolti e le modalità con cui vengono utilizzati, trattati e protetti.
Si prega di notare che, in merito a possibili pubblicità di terzi presenti nell’App, i dati personali dell’utente non vengono condivisi con tali partner. Anche qualora l’utente acconsentisse alla ricezione di materiale di marketing e abilitasse tutti i Cookie, i suoi dati personali non verrebbero comunque condivisi con terzi. Ciò che avviene è: analizzare l’efficacia di tali campagne di collaborazione e informare i partner su tale dato (ad es. quanti utenti dell’App hanno cliccato sull’annuncio, quanti utenti dell’App hanno menzionato l’offerta). Tali conclusioni possono essere tratte sulla base dell’utilizzo dell’App e quando vengono accettati i Cookie Branch Metrics già menzionati. Tale resoconto in merito all’efficacia dell’operazione avviene solo su base aggregata, il che significa che il partner, ovvero la terza parte, non potrà ricondurre tali informazioni ad uno specifico utilizzatore dell’App.
Philips può cedere un'attività o parte di un'attività a un'altra società. Tale passaggio di proprietà potrebbe comportare il trasferimento alla società acquirente dei dati personali degli utenti direttamente collegati a tale attività. Tutti i diritti e gli obblighi previsti dalla nostra Informativa sulla privacy possono essere liberamente ceduti da Philips a una qualunque sua consociata nell'ambito di una fusione, acquisizione, ristrutturazione o vendita di beni, oppure per legge o altro motivo, e noi avremo facoltà di trasferire i dati personali dell'utente a una qualunque nostra consociata, ente subentrante o nuovo proprietario.
Alexa Amazon | Kitchen Plus Skill
A seconda del modello di Dispositivo usato, l’opzione Kitchen Plus Skill (“Skill”) permette di controllare il Dispositivo e ottenere informazioni attraverso Alexa Amazon.
Quanto la Skill viene abilitata, Philips permette all’utente di connettere l’account Amazon all’account Philips usato per accedere all’App. Quando i due account sono collegati, Philips e Amazon adottano, in modo indipendente, misure per validare l’identità. Philips condivide gli identificatori dell’account, ma non condivide le credenziali proprie dell’utente (nemmeno il nome o l’indirizzo email) con Amazon.
Quando ci si rivolge ad Alexa, Amazon invia una versione scritta dei comandi vocali a Philips, insieme ad un identificatore univoco. Tali informazioni vengono elaborate per mettere in atto i comandi ed emettere una risposta conforme alla Politica aziendale sulla Privacy. La risposta scritta è condivisa con Amazon, cosicché quest’ultima possa avvisare l’utente dell’esito del commando in conformità all’Informativa sulla Privacy e ai Termini d’uso di Amazon. Philips e Alexa possono anche scambiarsi informazioni sul Dispositivo sottoposto al controllo della Skill, compresi dati relativi a quando il dispositivo viene aggiornato, cambiato o rimosso.
L’utente è consapevole che i comandi e le risposte rientrano tra i dati personali. Inoltre, è consapevole del fatto che Amazon fornisce un proprio servizio e che, mediante la fornitura del consenso, si autorizza la condivisione dei dati personali con Amazon. Quest’ultima può elaborare i dati in paesi esterni a quello dell’utente, il che non garantisce l’adeguata protezione degli stessi in conformità al Regolamento (UE) 2016/679. Il consenso in questione può essere revocato in qualsiasi momento, disabilitando la Skill. Si prega di leggere l’Informativa sulla Privacy e i Termini d’uso di Amazon per altre informazioni.
Trasferimenti transfrontalieri
I dati personali dell'utente potranno essere archiviati e trattati in qualunque Paese in cui disponiamo di nostre strutture o in cui ricorriamo a fornitori di servizi; utilizzando i Servizi, l'utente riconosce il trasferimento (eventuale) di informazioni verso Paesi al di fuori di quello di residenza, i quali potrebbero avere norme in materia di protezione dei dati differenti da quelle del Paese dell’utente. In determinate circostanze, i tribunali, le forze dell'ordine e le autorità giudiziarie, le agenzie di regolamentazione o le autorità di sicurezza di questi altri Paesi potrebbero avere titolo ad accedere ai dati personali dell'utente.
Se l'utente risiede all'interno dello Spazio economico europeo (SEE), i suoi dati personali possono essere trasferiti a nostre società affiliate o a nostri fornitori di servizi in Paesi non appartenenti al SEE, che la Commissione Europea ha riconosciuto come in grado di assicurare un livello di protezione dei dati conforme alle norme SEE (l'elenco completo di tali Paesi è disponibile qui http://ec.europa.eu/justice/data-protection/international-transfers/adequacy/index_en.htm). Per quanto riguarda i trasferimenti da SEE verso Paesi non considerati adeguati dalla Commissione Europea, come gli Stati Uniti, abbiamo stabilito opportuni provvedimenti tra cui le Norme vincolanti d'impresa per i dati di clienti, fornitori e partner commerciali e/o le clausole contrattuali standard adottate dalla Commissione Europea per la tutela dei dati personali degli utenti. L'utente può ottenere una copia di tali provvedimenti facendo clic sul link sopra riportato o contattandoci all'indirizzo riportato qui.
Per quanto tempo vengono conservati i dati dell'utente?
Conserveremo i dati personali dell'utente per il tempo necessario o consentito alla luce delle finalità per cui ne viene effettuata la raccolta. I criteri seguiti nel determinare i tempi di conservazione sono i seguenti: (i) la durata dell'utilizzo dell'App e dei Servizi da parte dell'utente; (ii) la necessità di adempiere a un obbligo di legge a cui siamo soggetti; (iii) l'opportunità di conservare i dati alla luce della nostra posizione giuridica (ad esempio, con riferimento a termini di prescrizione, controversie o verifiche di conformità normativa).