Ambientale:
• I ricavi provenienti da vendite di soluzioni basate su economia circolare hanno rappresentato il 16% delle vendite nel 2021, trainati da soluzioni informatiche per la sanità in grado di efficientare i tempi di attività e l'utilizzo delle apparecchiature medicali, aggiornamenti di sistemi e software per migliorarne le funzionalità ed estenderne la durata, riutilizzo di parti e sistemi ricondizionati, nonché modelli di noleggio di prodotti e leasing operativi. Perseguendo l’impegno ad estendere il programma di trade-in a tutte le proprie macchine e dispositivi medici entro il 2025, oltre 3.000 sistemi sono stati restituiti all'azienda per un riciclaggio/riutilizzo responsabile. Inoltre Philips ha ridotto del 29% la quantità di rifiuti prodotti nei propri siti rispetto al 2020. Dei rifiuti prodotti, l'87% è stato riutilizzato.
• Pur essendo già carbon neutral nelle proprie operazioni, nel 2021 Philips ha ulteriormente ridotto del 12% le rimanenti emissioni di CO2 legate ai propri siti, installando pannelli solari e rendendo i suoi edifici più efficienti dal punto di vista energetico. L'azienda ha anche continuato ad adottare modalità di trasporto a basse emissioni di carbonio, riducendo l’utilizzo del trasporto aereo, promuovendo una policy più rigorosa, ottimizzando la posizione dei propri magazzini e rendendo la sua flotta di veicoli elettrica.
• Philips ha intensificato il suo programma di sostenibilità rivolto ai fornitori affinché almeno il 50% di questi si impegni a raggiungere obiettivi SBT (Science Base Targets) per la riduzione delle emissioni di CO₂ entro il 2025. Questa importante spinta per decarbonizzare la propria catena di approvvigionamento avrà un impatto potenzialmente sette volte maggiore della riduzione delle emissioni di CO₂ delle attività di Philips. Nel 2021, il 28% degli acquisti di Philips è stato effettuato presso fornitori che si sono impegnati per obiettivi di riduzione di CO₂ science-based. Le azioni di Philips per coinvolgere i fornitori nella lotta ai cambiamenti climatici sono state riconosciute, per il quinto anno consecutivo nel 2021, da CDP, organizzazione no-profit per la divulgazione dell'impatto ambientale.
Sociale:
• Nel 2021, Philips ha raggiunto 1,7 miliardi di persone, di cui 167 milioni in comunità svantaggiate (con il contributo di Philips Foundation) con i suoi prodotti e servizi avvicinando così l'azienda all'obiettivo di migliorare 2 miliardi di vite all'anno, di cui 300 milioni di persone in comunità svantaggiate, entro il 2025.
• Nell'ambito dei suoi impegni ESG, Philips mira a migliorare la vita di 1 milione di lavoratori nella propria supply chain entro il 2025. Tra i fornitori che partecipano al Philips’ Supplier Sustainability Program, nel 2021 il numero di dipendenti che ha beneficiato di un impatto positivo è cresciuto fino a circa 430mila.
• Il punteggio medio di coinvolgimento dei dipendenti di Philips è rimasto alto: 79%, superando il benchmark Fortune 500. Philips si è aggiudicata il primo posto nell'elenco di Forbes "America's Best Employers of 2021”, classificandosi alla 135° posizione tra le prime 500 grandi aziende in America sulla base di un sondaggio tra i dipendenti.
• Nell’ambito del proprio impegno per la diversità di genere, Philips ha innalzato al 35% (dall’originale 30%) la quota da raggiungere nelle posizioni dirigenziali senior entro la fine del 2025. Nel 2021 la percentuale di donne in posizioni dirigenziali manageriali è salita al 28%.
Governance:
• Tutti i dati ESG di Philips sono monitorati dall’esterno al più alto livello, basandosi sulla solida esperienza di Philips in materia di trasparenza nei suoi piani, azioni e report ESG. Philips ha vinto l'annuale Dutch Kristal Prize 2021 per la sua trasparenza nei report, in particolare per quanto riguarda le questioni relative al clima.
• Per il secondo anno, Philips ha pubblicato il suo Country Activity and Tax Report 2021, che descrive in dettaglio i contributi fiscali relativi a tutti i paesi in cui opera.
• Per celebrare la Giornata dei diritti umani delle Nazioni Unite 2021, Philips ha pubblicato il Philips Human Rights Report 2021, un aggiornamento sui progressi di Philips nell'affrontare i diritti umani chiave nell'ultimo anno, insieme ai piani dell'azienda per un continuo progresso.