Il Gruppo Philips, leader nell’Health Technology, ha l'obiettivo di migliorare la vita delle persone supportando l’intero iter di cura, da stili di vita sani alla prevenzione, dalla diagnosi al trattamento, fino alle cure domiciliari. Philips mette da sempre l’innovazione al centro e si avvale di tecnologie avanzate, di una profonda conoscenza degli aspetti clinici delle strutture ospedaliere e delle esigenze del consumatore per fornire soluzioni integrate, digitali e connesse.
Per poter raggiungere tali obiettivi, il Gruppo Philips si avvale della collaborazione di organizzazioni e professionisti sanitari che possiedono esperienza e conoscenza complementari a quella delle nostre persone. Per noi il rapporto virtuoso tra organizzazioni e professionisti sanitari con aziende operanti nel settore dell’evoluzione tecnologica per la salute e il benessere delle persone è quindi un valore fondamentale che fa parte della nostra cultura. Per questo motivo, il Gruppo Philips è impegnato a intraprendere con la classe medica interazioni che promuovano tale collaborazione sotto forma di:
A. Sviluppo di tecnologie mediche;
B. Fornitura di formazione, istruzione, servizio e supporto al fine di permettere un uso efficace e sicuro delle tecnologie mediche;
C. Supporto della ricerca medica, dell’istruzione e accrescimento delle competenze professionali.
La nostra società è consapevole che queste attività, necessarie per il progresso della scienza medica e il miglioramento della cura del paziente, devono avvenire attraverso interazioni improntate alla massima trasparenza, correttezza ed eticità, nel pieno rispetto di quanto prescritto dal Codice MedTech (a cui il Gruppo aderisce a livello di casa madre) e dal Codice Etico di Confindustria Dispositivi Medici (a cui Philips s.p.a. aderisce in Italia) anche in tema di trasparenza nei trasferimenti di valore tra industrie medicali, operatori sanitari ed organizzazioni sanitarie.