Per Philips, la salute e il benessere dei pazienti sono una priorità, che persegue sia attraverso la sostituzione dei dispositivi per la cura del sonno e delle vie respiratorie oggetto dell’avviso di sicurezza, sia attraverso ulteriori test volti a fare maggiore chiarezza sulla sicurezza dei dispositivi coinvolti. Siamo consapevoli dell'importanza di questi dispositivi per la cura del sonno e delle vie respiratorie per i pazienti che li utilizzano. Negli ultimi due anni Philips Respironics ha lavorato in collaborazione con la FDA sul programma di test e ricerca e ha pubblicato aggiornamenti regolari sui risultati emersi, in accordo con la FDA.
Philips condivide lo stesso obiettivo della Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti e gli altri enti regolatori per garantire i più alti standard di sicurezza ai pazienti e qualità nella fornitura di assistenza sanitaria. Philips continua a lavorare a stretto contatto con le autorità competenti di tutto il mondo e a dedicare tutte le risorse necessarie per garantire che i pazienti ricevano i dispositivi sostitutivi e che il programma di test e ricerca sia completato.
Insieme a cinque laboratori di analisi indipendenti e certificati, Philips Respironics ha condotto test approfonditi, i cui risultati relativi ai dispositivi per la terapia del sonno, escludono danni apprezzabili per la salute dei pazienti. L'FDA ha dichiarato che i test sono approfonditi e condotti da parti indipendenti e non ha espresso alcun dubbio sulla validità o sull'obiettività dei test. Philips si impegna a garantire la sicurezza dei pazienti e la qualità in tutto ciò che fa.
In seguito alle comunicazioni in corso con l'FDA, Philips Respironics ha accettato le raccomandazioni di effettuare ulteriori test su alcuni dispositivi per la terapia del sonno e la respirazione, per integrare i dati dei test attualmente disponibili.
Philips Respironics sta ancora discutendo con la FDA sui dettagli relativi agli ulteriori test.
Philips è un'azienda leader nel settore dell’Health Technology, che ha l’obiettivo di migliorare la salute e il benessere delle persone attraverso l’innovazione. L’innovazione di Philips, incentrata sui bisogni dei pazienti e delle persone, si basa su tecnologie avanzate e profonde conoscenze cliniche e di mercato per offrire ai consumatori soluzioni per il benessere personale, e agli operatori sanitari soluzioni professionali per i loro pazienti, in ospedale e a domicilio. Con sede nei Paesi Bassi, l'azienda è leader nella diagnostica per immagini, nell’ecografia, nella terapia guidata da immagini, nel monitoraggio dei pazienti e nell'informatica sanitaria, così come nell’ambito della salute personale. Philips ha generato nel 2022 un fatturato di 17,8 miliardi di euro e impiega circa 74.000 dipendenti con vendite e servizi in oltre 100 paesi. Per maggiori informazioni: www.philips.it/newscenter