Philips chiude il primo trimestre con un fatturato pari a 5,7 miliardi di Euro, segnando un incremento comparabile del 3% del portafoglio HealthTech; l'utile netto sale a 259 milioni di euro sulla spinta di un aumento del 18% dell'EBITA rettificato, pari a 442 milioni di Euro.
Evidenze del primo trimestre Frans van Houten, CEO di Royal Philips, ha così commentato: “Abbiamo registrato un buon inizio d’anno con il 2% di crescita delle vendite comparabili del Gruppo e un miglioramento di 90 punti base nel margine EBITA rettificato. Nonostante la continua volatilità dei mercati nei quali operiamo, il nostro portafoglio HealthTech è cresciuto del 3% e ha ottenuto ulteriori miglioramenti nel margine operativo che si sono tradotti in 80 punti base di incremento dell'EBITA rettificato. I nostri business Diagnosis & Treatment e Personal Health hanno fatto registrare notevoli miglioramenti dei margini, mentre le aree Connected Care & Health Informatics riflettono la disparità delle vendite derivanti dai grandi contratti per l'informatica al servizio degli ospedali. La crescita degli ordinativi su base comparabile è stata pari al 2% grazie all'incremento del 5% circa del business Diagnosis & Treatment. Nel corso di quello che è stato un trimestre molto attivo, in linea con il nostro piano strategico abbiamo ridotto la nostra partecipazione all'interno di Philips Lighting portandola al 55%. Abbiamo continuato a rafforzare la nostra posizione di leader nella tecnologia per la sanità, puntando su innovazione e partnership strategiche. La recente riclassificazione delle azioni Philips all'interno dell'indice STOXX Europe 600 dal segmento ‘Health Care’ a quello ‘Industrial Goods & Services’ riflette la nostra trasformazione in società specializzata nella tecnologia di soluzioni in ambito healthcare. Nell'esecuzione della nostra strategia miglioreremo ulteriormente le performance con un obiettivo di crescita delle vendite comparabili pari al 4-6% e un incremento del margine EBITA rettificato pari a circa 100 punti base all'anno. Le nostre prospettive per il 2017 restano invariate dal momento che ci aspettiamo che gli ulteriori miglioramenti operativi e la crescita delle vendite comparabili siano evidenziati in chiusura d'anno”. HealthTech Nel primo trimestre le vendite dei business Personal Health sono aumentate del 5% su base comparabile, con una crescita di tutto il portafoglio e in particolare un incremento delle aree Health & Wellness e Sleep & Respiratory Care di poco inferiore alle due cifre percentuali, mentre il margine EBITA rettificato è salito di 150 punti base. I business Diagnosis & Treatment hanno registrato una crescita delle vendite comparabili pari al 2% e un miglioramento del margine EBITA rettificato di 190 punti base sulla spinta dei risultati dell'area Diagnostic Imaging. Nel campo Connected Care & Health Informatics, le vendite comparabili sono aumentate dell'1% mentre il margine EBITA rettificato è sceso di 30 punti base rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente in conseguenza soprattutto di una crescita più bassa e di superiori investimenti a favore del canale. Cost saving Nel primo trimestre i risparmi di approvvigionamento sono stati pari a 41 milioni di Euro. Altri programmi dedicati alla produttività hanno fatto conseguire risparmi per 54 milioni di Euro. Finance Il 20 gennaio 2017 Philips ha completato il rimborso delle obbligazioni da 5,750% scadenza 2018 corrispondenti a un capitale aggregato di 1,250 miliardi di dollari. L'operazione ha determinato un flusso di cassa in uscita nel primo trimestre 2017 pari a 1,247 miliardi di dollari esclusi gli interessi maturati. La transazione contribuisce al piano con cui Philips punta a ridurre i costi degli interessi annuali di circa 100 milioni di Euro. Nell’ambito della ricerca e sviluppo e delle partnership strategiche: Philips Lighting Nel primo trimestre l'EBITA rettificato è migliorato di 130 punti base arrivando all'8,5% delle vendite, mentre le vendite comparabili sono rimaste invariate e il free cash flow è stato pari a 2 milioni di Euro. Tutti i dettagli sulla performance finanziaria di Philips Lighting nel primo trimestre sono stati pubblicati il 21 aprile 2017. Il rapporto relativo può essere consultato qui (http://www.lighting.philips.com/static/quarterlyresults/2017/q1_2017/philips-lighting-first-quarter-results-2017-report.pdf). In data 8 febbraio 2017, Philips ha venduto 26 milioni di azioni Philips Lighting, 3,5 milioni delle quali sono state riacquistate dalla stessa Philips Lighting (e saranno quindi annullate). La partecipazione di Philips all'interno di Philips Lighting è scesa al 55,18% del capitale emesso di Philips Lighting contro il 71,225% precedente l'operazione. Philips continua a consolidare i risultati finanziari di Philips Lighting e mantiene il proprio obiettivo di dismettere completamente la propria partecipazione azionaria entro i prossimi anni.
Philips Andrea Cattani Head of Brand Communication & Digital Tel: 039 2036570
Royal Philips (NYSE: PHG, AEX: PHIA) è un’azienda leader nel campo della salute e del benessere, il cui obiettivo è migliorare la vita delle persone e facilitare l’intero iter della cura dal sostegno di uno stile di vita sano alla prevenzione, dalla diagnosi precoce al trattamento fino alle cure domiciliari. Philips si avvale di una tecnologia avanzata e di una profonda conoscenza degli aspetti clinici e delle esigenze del consumatore per fornire soluzioni integrate. L’azienda, con headquarter in Olanda, è leader nell’ambito della diagnostica per immagine, dell’interventistica, del monitoraggio del paziente e dell’informatica applicata alla sanità, delle soluzioni per il benessere delle persone e della cura a domicilio. Tutte le notizie relative a Philips sono disponibili su www.philips.it/newscenter
Philips, con vendite generate dal business HealthTech pari a 17.4 miliardi di euro nel 2016, ha circa 71.000 dipendenti in oltre 100 nazioni.