Diverse consistenze: il frullatore permette di scegliere la consistenza desiderata per seguire tutte le fasi dello svezzamento.
Scongela e riscalda: è possibile preparare più porzioni di pappa (grazie ad un recipiente da 1000 ml) e conservarle in frigorifero o nel congelatore, utilizzando il contenitore incluso. Al momento dell’utilizzo, sarà sufficiente inserire il contenitore nel robot per scongelare o scaldare la pappa.
I vantaggi della cottura a vapore: la parola alla nutrizionista Stefania Ripamonti
La nutrizionista Stefania Ripamonti, relativamente alla cottura a vapore afferma: “La cottura a vapore è particolarmente adatta per i più piccoli perché preserva le proprietà organolettiche e nutrizionali dei cibi. I nutrienti come sali minerali e vitamine idrosolubili non si diluiscono come avviene invece con la lessatura/bollitura dei cibi. Le preparazioni cotte a vapore quindi saranno più ricche da un punto di vista nutrizionale, soprattutto se si scelgono alimenti freschi ricchi di vitamine e minerali. Inoltre, le pietanze cotte a vapore sono sottoposte a una distribuzione di calore uniforme e risultano più croccanti e digeribili. Questo metodo di cottura, oltre che nutrizionalmente valido, risulta pratico, economico e veloce (generalmente in 10/15 minuti le pietanze sono pronte) ed è utile anche per un riscaldamento naturale e veloce delle pietanze già cotte, in quanto consente di preservare i nutrienti dei cibi
Premi e riconoscimenti
Consigliato dalle mamme di FattoreMamma