Il termine Tagesmutter deriva dall’unione delle parole tedesche Tag (giorno) e Mutter (mamma), significa quindi “Mamma di giorno”. È un’esperienza nata nel Nord Europa, ma oggi è sempre più diffusa anche da noi in Italia. Tagesmutter non si nasce, si diventa. E’ un mestiere particolare che non si può improvvisare, dal momento che la Tagesmutter, mettendosi al servizio dell’infanzia e dell’adolescenza, riveste un ruolo molto impegnativo, di responsabilità e difficile da svolgere, ragion per cui esistono associazioni, corsi per diventare Tagesmutter certificate e referenziate.
Affidereste mai il vostro bebè per tutta la giornata ad una persona che non sia più che affidabile e competente? La domanda è retorica e la risposta scontata è naturalmente no! Negli ultimi anni sono aumentati i centri specializzati, ormai sempre più organizzati, che offrono corsi per diventare Tagesmutter. Da oltre un decennio infatti viene considerata una professione a tutti gli effetti, sostenuta da pedagogisti e psicologi, che nasce in soccorso di chi ha difficoltà a conciliare il lavoro con la famiglia. Ecco perché una Tagesmutter non è una semplice babysitter con tempo, orari e mansioni limitati. Ma a parte i costi, ci sono altre differenze tra una Tagesmutter e una babysitter. La Tagesmutter come abbiamo detto è una persona formata professionalmente che ha il ruolo di educare e curare i bambini di altre famiglie, dai 3 mesi ai 14 anni, fino ad un massimo di cinque bambini presso la propria abitazione. Non sostituisce nella parte educativa la figura materna, ma si accorda con le mamme nella definizione di quanto si debba fare per la crescita del bambino. È un servizio basato sulla cura individuale, alternativo e flessibile. I piccoli hanno senza dubbio il piacere di socializzare all’interno di un piccolo gruppo, in un ambiente familiare protetto con una figura di riferimento stabile in grado di offrire un programma educativo personalizzato. Per le mamme il servizio rappresenta l’opportunità di conciliare vita lavorativa e famiglia e la possibilità di fruire di un supporto pedagogico, psicologico e organizzativo costante. Permettere soprattutto alle neo mamme di vivere una maternità piena, senza sacrificare la possibilità di un lavoro. Diventare imprenditrici di se stesse, potendo lavorare a casa, seguendo i bambini propri e degli altri oggi dà i suoi frutti. Una mamma può così esprimere la sua passione di essere madre incrementando, perché no, anche le entrate finanziarie. La Tagesmutter non è in contrapposizione con gli asili nidi tradizionali, anzi, può essere complementare, le persone messe in campo possono custodire i bambini anche oltre l’orario di ufficio, al sabato e alla domenica ed in alcuni casi anche di notte. Si sviluppa così un effetto di triplice benessere: benessere per la madre che lo fa, benessere per le madri che scelgono di affidare i propri figli a tali figure, e benessere per i bambini che godono di un servizio fatto a loro misura. Dal momento che la regolazione delle tagesmutter varia da regione a regione, indichiamo l’elenco delle principali cooperative in Italia che si ispirano all’associazione nazionale DoMuS di Trento per poter ottenere un attestato legalmente riconosciuto.Tagesmutter: più di una babysitter, un modello educativo e professionale
La Tagesmutter può diventare un riferimento familiare per chi non ha ad esempio la famiglia vicino, come i nonni, zie, sorelle e per chi vuole comunque ricreare un ambiente familiare per il proprio bambino.
I vantaggi per mamme e bambini
L’elemento fondamentale e degno di nota è l’importanza dell’autoaffermazione della donna: non dover scegliere fra carriera e maternità e vedere riconosciuto un mestiere alla madre che decide di prendersi cura di altri bambini oltre i propri. Sia le famiglie che utilizzano il servizio, sia le donne che trovano in esso una preziosa opportunità di lavoro hanno dunque dei vantaggi. La parola d’ordine del servizio delle Tagesmutter è flessibilità. Gli orari vengono incontro il più possibile alle esigenze delle famiglie.
Asili, nidi o Tagesmutter
Riferimenti utili
Aggiungi il prodotto al carrello e inserisci il codice "ITAVENT10"
*rispetto al prezzo attuale del negozio
You are about to visit a Philips global content page
Continue