General Care Solution

Oltre il semplice monitoraggio dei parametri vitali

I cambiamenti radicali che influenzano il settore sanitario, come l'invecchiamento della popolazione e condizioni sempre più complesse, richiedono un nuovo approccio per soddisfare le esigenze correlate a tutti i tipi di malattie.

 
Philips offre una scelta per il monitoraggio più ampia che mai. General Care Solution, la nostra soluzione integrata e personalizzabile di dispositivi e software di monitoraggio, vanta funzionalità automatizzate e configurabili per aiutare i medici a identificare rapidamente anche i più piccoli segni di peggioramento del paziente. Inoltre, in ogni singola fase del percorso, i medici stessi potranno contare sui nostri servizi professionali e di supporto sia in termini di formazione che di implementazione.


Passando da standard proprietari e sistemi chiusi a un'infrastruttura aperta per il monitoraggio dei pazienti, stiamo contribuendo a creare un percorso di trattamento end-to-end che consente al medico di intervenire proprio quando serve di più.

General care

L'implementazione di Philips General Care Solution include:

Monitor Vs30

Monitor paziente
EarlyVue VS30

Il monitor dei segni vitali Philips EarlyVue VS30 sfrutta il calcolo automatizzato del punteggio EWS (Early Warning Scoring) per consentire al medico di individuare rapidamente anche i segni più impercettibili di peggioramento del paziente e intervenire in modo tempestivo, sicuro e proattivo.

Dati paziente

Patient Information Center (PIC iX) 

PIC iX consente di integrare le informazioni sui pazienti tra reparti a criticità bassa, media, alta e specializzata, importando i dati provenienti da dispositivi Philips e non Philips in ciascun contesto. Grazie alla semplificazione dei flussi di lavoro i medici possono rilevare le variazioni relative ai pazienti e intervenire, ovunque essi si trovino nell'ospedale. In più, rigorosi standard del settore sanitario proteggono la sicurezza dei dati dei pazienti. In combinazione con il monitor VS30, PIC iX offre una visualizzazione centralizzata dei parametri vitali, mentre gli allarmi non sono centralizzati.

Care Assist

Care Assist 

L'app Care Assist, insieme al monitor VS30, offre ai medici alcune delle funzionalità della centrale di monitoraggio, come la visualizzazione dei dati in streaming, che consente un intervento tempestivo, nonché la possibilità di gestire ammissione e dimissione dei pazienti tramite dispositivo mobile.

IntelliBridge Enterprise

IntelliBridge Enterprise 

Philips IntelliBridge Enterprise fornisce un singolo punto di interoperabilità basato su standard tra i sistemi clinici Philips e i sistemi informativi della struttura sanitaria.

Funzionalità

Un'assistenza più intelligente

Individuazione precoce. Assistenza più intelligente.

Essere in grado di riconoscere immediatamente i primi segni di peggioramento delle condizioni di un paziente e reagire rapidamente è fondamentale per qualsiasi medico che lavori nei reparti di degenza. Philips General Care Solution avvisa gli operatori sanitari in caso di peggioramento dei pazienti, consentendo loro di rispondere rapidamente.

 

Tutti i parametri vitali del paziente vengono raccolti automaticamente in un unico posto, in modo da fornire punteggi EWS (Early Warning Scores), e monitorati sulla centrale di monitoraggio. Grazie all'EWS, i medici possono identificare e monitorare gli andamenti e le deviazioni significative dei parametri vitali, in modo da individuare con tempestività i primi segni di peggioramento.

Carico di lavoro impegnativo

Più facile gestione dei carichi di lavoro impegnativi

Grazie alla nostra soluzione General Care Solution personalizzabile, l'accesso ai dati è rapido e intuitivo. I dati del paziente fluiscono automaticamente e in modo continuo dal sistema EMR dell’ospedale ai monitor a posto letto e alla centrale di monitoraggio. È possibile identificare e gestire i pazienti dal monitor in modo fluido e senza ritardi dovuti all'inserimento manuale.

 

La raccolta automatica dei parametri vitali consente agli infermieri di acquisire e inviare facilmente le osservazioni all'EMR, riducendo così al minimo le trascrizioni manuali e i notevoli ritardi tra la lettura e la revisione dei dati. È inoltre possibile produrre facilmente cartelle e dati clinici dettagliati a supporto di una gestione efficace.

Ecosistemi neutrali rispetto al fornitore

Un ecosistema aperto, indipendente dal fornitore, con una reale connettività

Le risorse limitate hanno promosso l'adozione di iniziative per le dimissioni precoci volte a ridurre i casi di riospedalizzazione1, ma l'implementazione è spesso difficile, soprattutto quando i dispositivi non comunicano tra loro.

 

Grazie alla nostra suite di General Care Solution, i dati vengono trasferiti senza problemi nella nostra infrastruttura a ecosistema aperto. Le informazioni confluiscono dai sensori e dai sistemi ospedalieri nella nostra piattaforma PIC iX all'avanguardia, creando una visione unificata del paziente e un percorso terapeutico end-to-end completo, anche al di fuori dell'ospedale. Ciò offre ai medici l'opportunità di ricevere informazioni utili e tempestive su un paziente prima, durante e dopo il ricovero.

Un partner di fiducia

Un partner di fiducia per l'implementazione e l'ottimizzazione

L'implementazione di strumenti e processi all'interno di un'organizzazione può essere una sfida complessa. I servizi professionali Philips aiutano il tuo team a conoscere e implementare tali strumenti e processi, nonché a creare una strategia mirata a raggiungere un livello superiore nell'assistenza ai pazienti.

 

I nostri servizi vanno ben oltre la formazione tecnologica. Supportano infatti a 360 gradi le persone responsabili della gestione di eventi avversi gravi. Specialisti clinici esperti aiutano ad acquisire, sviluppare e migliorare le competenze necessarie e ad affrontare i cambiamenti significativi per un successo duraturo. I nostri servizi scalabili sono progettati per aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi, indipendentemente dalla complessità dell'organizzazione e dal punto di partenza.

80%

di episodi di ipotensione e desaturazione presumibilmente persi tra le valutazioni programmate ogni 4 ore2

Grazie alla misurazione RRp su VS30, ora è possibile visualizzare automaticamente una frequenza respiratoria completa nell'ambito del flusso di lavoro esistente e la RRp viene derivata automaticamente dalla SpO2 misurata tramite pletismografia. Così, è possibile evitare errori legati alla misurazione manuale della frequenza respiratoria.

1 paziente su 20

è esposto a danni prevenibili nell'ambito delle cure mediche3

In combinazione con VS30, l'app Care Assist offre ai medici alcune delle funzionalità della centrale di monitoraggio, come i dati in streaming live sul proprio dispositivo mobile. Il monitoraggio automatico dei parametri vitali aiuta a identificare rapidamente i segni di deterioramento clinico grazie all'uso di algoritmi affidabili e analisi avanzate. L'app funziona con dispositivi Philips e non Philips, fornendo accesso remoto alle informazioni più aggiornate sui pazienti.

 

Inoltre, i nostri biosensori indossabili di grado clinico sviluppati da terze parti offrono continuità nella trasmissione dei dati del paziente al di fuori del perimetro dell'ospedale, consentendo così un monitoraggio del paziente integrato e senza soluzione di continuità.

25%

del tempo degli infermieri dedicato alla documentazione4

Il monitor dei parametri vitali EarlyVue VS30 può essere personalizzato in base al tuo ospedale, nonché ai protocolli e al modo specifico di lavorare. Documenta le valutazioni complete dei pazienti con un massimo di 35 campi personalizzabili grazie a QuickCapture. Automatizza i calcoli EWS per accelerare le terapie con QuickAlerts. In più, semplifica il flusso di dati da e verso i sistemi ospedalieri tramite la funzionalità QuickCheck.

IntelliVue Guardian Solution

Storia in primo piano

Miglioramento della qualità: scopri come il Saratoga Hospital di New York ha affrontato il peggioramento precoce delle condizioni tramite Philips IntelliVue Guardian Solution.

Grazie per il tuo interesse.

Facci sapere come ti possiamo aiutare.

1
Dettagli del contatto
2
Riferimenti

Note a piè di pagina

[1] Holmes E, Lloyd Williams H, Hughes D, et al. A model-based cost-utility analysis of an automated notification system for deteriorating patients on general wards. PLoS ONE.2024;19(5): e0301643 doi.org/10.1371/journal.pone.0301643*

*Dati acquisiti da un ospedale del National Health Service del Regno Unito

[2] Coffey A, Leahy-Warren P, Savage E, et al. Interventions to Promote Early Discharge and Avoid Inappropriate Hospital (Re)Admission: A Systematic Review. Int J Environ Res Public Health. 2019;16(14):2457.  doi:10.3390/ijerph16142457

[3] Remie S, Bernie P. Wu, Eva Rivas, et al. Failure to detect ward hypoxaemia and hypotension: contributions of insufficient assessment frequency and patient arousal during nursing assessments. BJA. 2021;127 (5):760-768. doi.org/10.1016/j.bja.2021.06.014.

[4] Panagioti M, Khan K, Keers RN, et al. Prevalence, severity, and nature of preventable patient harm across medical care settings: systematic review and meta-analysis. BMJ. 2019;366:l4185. doi:10.1136/bmj.l4185

[5] Yen PY, Kellye M, Lopetegui M, et al. Nurses' Time Allocation and Multitasking of Nursing Activities: A Time Motion Study. AMIA Annu Symp Proc. 2018;2018:1137-1146. 

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.