-
Come si può controllare quale LED utilizzare per sostituire una vecchia lampadina?
-
Consulta la sezione "Trova la lampadina adatta alla tua auto" sul sito Web Philips per sapere quale tipo ti occorre. Per ogni tipo è indicato il nome ECE corrispondente. Di seguito sono riportati alcuni esempi in una tabella comparativa tra illuminazione alogena e LED per l'upgrade:
-
Come posso sapere se le lampadine LED Philips per l'upgrade dei fari sono compatibili con la mia auto?
-
Le lampadine Philips LED sono compatibili con un'ampia gamma di modelli di veicoli. Abbiamo testato alcune delle piattaforme auto più diffuse. Fai riferimento al nostro elenco di compatibilità philips.com/LEDcompatibility-check. Se non riesci a trovare il tuo tipo di modello nell'elenco, ciò non significa che la lampadina LED non è adatta alla tua auto. Puoi comunque installare la lampadina sulla tua auto. Siamo costantemente al lavoro per ampliare il nostro elenco di compatibilità per la massima praticità. È sufficiente contattare l'assistenza clienti Philips fornendo i dettagli del modello e riceverai le informazioni necessarie.
-
Cos'è il CANBus? Come faccio a sapere se ne ho bisogno?
-
Durante l'installazione delle lampadine LED sull'auto, potrebbero verificarsi alcuni problemi, come un messaggio di errore sul cruscotto, sfarfallio o luce fioca. Questi messaggi di errore non indicano che la lampadina LED è difettosa. Si tratta di errori comuni legati al passaggio alla tecnologia LED.
Pertanto, abbiamo sviluppato soluzioni intelligenti per risolvere queste problematiche. Gli esclusivi adattatori CANbus Philips garantiscono un funzionamento fluido dei sistemi di illuminazione del veicolo, per prestazioni elettriche affidabili nel tempo.
Per sapere se te ne serve uno, consulta il nostro elenco di compatibilità philips.com/LEDcompatibility-check.
Utilizza l'adattatore CANbus Philips per rimuovere i messaggi di errore inesatti sul cruscotto e il CANbus Philips per la riparazione delle luci* per rimuovere il problema dello sfarfallio.
*Il CANbus Philips per la riparazione delle luci è direttamente integrato nelle nostre lampadine LED di nuova generazione (Ultinon Pro9000 e Ultinon Pro5000). Non è necessario un CANbusaggiuntivo per eliminare lo sfarfallio! Tuttavia, in qualche raro caso, per eliminare completamente lo sfarfallio, potrebbe essere necessario un CANbus aggiuntivo.
-
Come faccio a sapere se la mia auto è dotata del sistema di "rilevamento dei guasti delle lampadine"?
-
Consulta il manuale dell'utente o scollega la lampadina alogena e avvia l'auto, aziona la funzione luminosa corrispondente e verifica l'eventuale presenza di un segnale di avviso sul cruscotto.
-
È necessario utilizzare un adattatore CANbus aggiuntivo per l'installazione dei LED?
-
No, non è obbligatorio utilizzare il CANbus, poiché non è sempre necessario. Se ne consiglia l'utilizzo solo se l'auto è dotata di un sistema di rilevamento dei guasti delle lampadine. In tal caso, una volta installate le lampadine LED, potrebbe essere visualizzato un segnale di avviso non corretto sul cruscotto. Per evitare questo errore, è necessario installare l'adattatore CANbus. Se si verifica un problema di sfarfallio, potrebbe essere necessario un CANbus per la riparazione delle luci per risolvere il problema.
-
Che cos'è l'adattatore? Come faccio a sapere se ne ho bisogno?
-
Quasi tutti i modelli di auto presentano alloggiamenti differenti in cui fissare le lampadine alogene. Per la sostituzione delle lampadine alogene con l'illuminazione LED, potrebbe rendersi necessario un adattatore per fissare le lampadine LED all'interno del faro.
Ogni lampadina HL Philips è già dotata di un adattatore di tipo A, solitamente compatibile con la maggior parte dei modelli di auto. Tuttavia, per alcuni modelli di auto, è necessario un anello di connessione speciale. Per sapere se l'auto necessita di un anello di connessione speciale, consulta il nostro elenco di compatibilità philips.com/LEDcompatibility-check. Se non riesci a trovare il modello della tua auto nell'elenco, contatta il servizio assistenza clienti Philips.
Per acquistare l'anello di connessione adatto al tuo modello di auto, contatta il rivenditore Philips più vicino o il servizio assistenza clienti Philips.
-
Si deve necessariamente utilizzare un anello di connessione aggiuntivo durante il montaggio delle lampadine LED?
-
No, non è obbligatorio. Ogni lampadina HL Philips è dotata di un anello di connessione di tipo A, solitamente compatibile con la maggior parte dei modelli di auto. Tuttavia, per alcuni modelli di auto, è necessario un anello di connessione speciale. Fai riferimento al nostro elenco di compatibilità qui per sapere quale tipo di anello è necessario per il tuo modello di auto. Se non riesci a trovare il modello della tua auto nell'elenco, contatta il servizio assistenza clienti Philips.
Per acquistare l'anello di connessione adatto al tuo modello di auto, contatta il rivenditore Philips più vicino o il servizio assistenza clienti Philips.
-
Perché le lampadine LED Philips non sono dotate di CANbus integrato?
-
Abbiamo scelto di utilizzare l'adattatore CANbus separato per due motivi:
- Nella maggior parte dei casi non è necessario installare l'adattatore CANbus
- Nei casi in cui serve, è meglio installarlo separatamente, perché integrarlo renderebbe la lampadina troppo grande e costosa
-
Come si installa l'adattatore CANbus?
-
Se viene mostrato un messaggio di errore sul cruscotto o se le luci lampeggiano velocemente o risultano deboli dopo l'installazione di una lampadina LED, potrebbe essere necessario acquistare e installare un adattatore CANbus Philips. Consulta l'immagine di seguito per le istruzioni relative all'installazione dell'adattatore CANbus Philips:
-
La lampadina è stata testata per le interferenze radio?
-
Sì, le lampadine sono testate per le interferenze radio e soddisfano tutti gli standard pertinenti.
-
Le lampadine LED Philips per l'upgrade hanno problemi di polarità?
-
No, le lampadine LED Philips per l'upgrade non hanno polarità.
-
Perché dopo l'installazione delle lampadine LED retrofit l'auto mostra un messaggio di errore sul cruscotto come se ci fosse un malfunzionamento o le lampadine fossero guaste?
-
Alcune auto sono dotate di un sistema di rilevamento dei guasti delle lampadine e quindi mostrano un messaggio di avviso sul cruscotto. Le lampadine LED retrofit impiegano solo la metà o un terzo della potenza effettiva (W) delle lampadine alogene. Per questo motivo, al computer dell'auto potrebbe risultare che le lampadine LED sono difettose, anche se non è vero. Se riscontri questo problema, puoi acquistare un adattatore CANbus Philips, che eliminerà l'avviso errato sul cruscotto garantendo il normale funzionamento delle lampadine. È idoneo per i fari abbaglianti e gli anabbaglianti.
-
Pur avendo installato le lampadine LED retrofit Philips con un adattatore CANbus Philips, ricevo ancora un messaggio di errore sul cruscotto o si verifica uno sfarfallio nelle lampadine dei fari. Che cosa posso fare?
-
Se dopo aver installato correttamente le lampadine LED Philips e l'adattatore CANbus è ancora presente un avviso sul cruscotto, monta nuovamente le lampadine alogene originali e chiedi un rimborso al rivenditore.
Ti ricordiamo che un breve flash dei fari quando si accende il motore non è la stessa cosa che riscontrare uno sfarfallio nei fari. I fari possono momentaneamente lampeggiare se l'auto è dotata di un sistema di rilevamento dei guasti della lampadina. Alle lampadine vengono inviati brevi impulsi di tensione che fanno lampeggiare i LED. Ciò non influisce in alcun modo sulla durata, sull'affidabilità o sulle prestazioni delle lampadine LED.
-
Di quale adattatore CANbus ho bisogno: 5 W o 21 W?
-
L'adattatore CANbus da 5 W è utilizzato per le luci interne e per illuminare la targa. Quello da 21 W è impiegato per l'illuminazione esterna e quindi per luci di posizione e fari abbaglianti e anabbaglianti.
Occorre sempre fare riferimento alla potenza in Watt della lampadina alogena/tradizionale. Ad esempio, un P21W di solito ha bisogno di 21 W, mentre il nostro LED-RED [≈P21W] ha una potenza di 1,9 W. La differenza è quindi 21 W - 1,9 W = 19,1 W. Questo significa che per compensare questa differenza di potenza occorre un CANbus Philips da 21 W.
-
Anche dopo l'installazione del LED con adattatori CANbus, viene visualizzato un messaggio di errore o si verifica lo sfarfallio. Che cosa devo fare?
-
Se anche dopo la corretta installazione del LED per l'upgrade e dell'adattatore CANbus per rimuovere qualsiasi sfarfallio e/o messaggio di errore sul cruscotto si verificano ancora i problemi menzionati, è meglio reinstallare le lampadine alogene originali e chiedere un rimborso al concessionario.
-
Come posso usufruire della garanzia estesa?
-
Offriamo una garanzia di 3 e 5 anni rispettivamente per i prodotti Ultinon Pro5000 e Ultinon Pro9000 HL. La garanzia è valida solo per applicazioni non commerciali ed esclusivamente per i Paesi dell'Unione europea. Per gli altri Paesi, si applicano le norme di garanzia locali. Per ulteriori informazioni, visita il sito Web philips.com/auto-warranty.
-
Dopo aver installato le lampadine LED, quando accendo il motore, vedo che i fari lampeggiano per alcuni secondi. È normale?
-
Sì, i fari possono lampeggiare per alcuni secondi se l'auto è dotata di un sistema di rilevamento dei guasti della lampadina. Alle lampadine vengono inviati brevi impulsi di tensione che fanno lampeggiare i LED. Questo fenomeno non influisce in alcun modo sulla durata o sull'affidabilità delle lampadine LED e non significa che le lampadine LED Philips per fari anteriori siano difettose.