Negli ambienti sanitari odierni, caratterizzati da ritmi frenetici, è sempre più imprescindibile assicurare esami di imaging diagnostici accurati e in tempi brevi. Philips Radiology Operations Command Center sta rivoluzionando le modalità operative dei reparti di radiologia introducendo tecniche avanzate di scansione da remoto2 certificate ai sensi del Regolamento (UE) 2017/745 relativo ai dispositivi medici1. Questa soluzione innovativa mette in contatto tecnici di radiologia ed esperti di imaging in tempo reale, per una collaborazione perfetta ed esiti migliori per i pazienti.
L'Imperial College Healthcare NHS Trust utilizza Philips Radiology Operations Command Center per formare più rapidamente un maggior numero di tecnici di radiologia. Grazie alla collaborazione virtuale, la struttura ha raddoppiato la capacità operativa di formazione per la RM cardiaca e ridotto i tempi di scansione, senza compromettere la qualità. Guarda il video per scoprire di più.
Radiology Operations Command Center ha aumentato l'efficienza della formazione dei tecnici per le scansioni cardiache, aggiungendo la capacità necessaria per la RM cardiaca.
7 minuti in meno nel tempo medio di scansione per gli
esami RM cardiaci di routine.
0 esami richiamati utilizzando Radiology Operations Command Center.
“Because we’ve been able to essentially duplicate our control room, it means we can have our expert sitting at the command center, and then rather than having one trainee sitting at the control panel itself at the scanner, you can have two trainees.”
Philip Gregory Clinical Director (London Imaging Academy) and Practice Educator Imperial College Healthcare NHS Trust London, UK
“I’ve been able to sit with three different scanners in the background and I can help three different colleagues as they go through their scans... I do think it has a positive impact on the confidence of the radiographers that are training.”
Katie Pantling Practice Education Facilitator Imperial College Healthcare NHS Trust London, UK
“The quality and the standard are the same. What is different is the speed at which we train, and the efficiency.”
David Tao Clinical Services Manager, Imaging Imperial College Healthcare NHS Trust London, UK
Philips Radiology Operations Command Center è una soluzione di supporto per l'imaging da remoto sicura che mette in contatto gli esperti di imaging di un centro di comando con i tecnici di radiologia delle sale di scansione in tutta l'organizzazione.
Gli esperti di imaging in remoto forniscono formazione e supporto in tempo reale ai tecnici di radiologia, contribuendo a garantire che le immagini siano acquisite in modo accurato ed efficiente, anche nei casi più complessi.
Radiology Operations Command Center è una
soluzione multi-modalità indipendente dal fornitore che mette in contatto esperti di imaging con
i tecnici di radiologia in tutta l'organizzazione.
L'apprendimento e la formazione continui migliorano
le competenze, la soddisfazione sul lavoro e la fidelizzazione dei tecnici di radiologia. Il feedback in tempo reale degli
esperti promuove un ambiente collaborativo.
L'introduzione del Radiology Operations Command Center presso l'Imperial College Healthcare NHS Trust ha aumentato l'accesso alle scansioni cardiache, smaltendo gli esami arretrati e migliorando l'assistenza ai pazienti. I tecnici di radiologia senior con più esperienza si dedicano a formazione i colleghi meno esperti in modo efficiente, potenziando le competenze tecniche nella diagnostica e garantendo immagini di alta qualità ed esiti migliori per i pazienti.3
Gli esperti di imaging possono ora assistere i tecnici di radiologia sul campo, controllando le scansioni effettuate da remoto per acquisire immagini di alta qualità necessarie per una maggiore affidabilità diagnostica ed esiti migliori per i pazienti.
Permetti ai reparti di radiologia di operare al massimo dell'efficienza bilanciando i volumi di scansione, gestendo la disponibilità del personale e prevenendo i tempi di inattività delle apparecchiature. Radiology Operations Command Center aiuta ad allineare le risorse alla domanda, riducendo i tempi di attesa dei pazienti e ottimizzando la produttività.
1.Numero di identificazione dell'organismo notificato: 0344. 2.La funzione di modifica in remoto è abilitata dalla console di Radiology Operations Command Center e deve essere utilizzata sullo scanner solo da un utente qualificato 3. Sulla base dei risultati ottenuti con lo studio pilota Radiology Operations Command Center-Imperial NHS Trust. I risultati sono specifici dell'istituto in cui sono stati ottenuti e potrebbero non riflettere i risultati conseguibili presso altri istituti.
1.Numero di identificazione dell'organismo notificato: 0344. 2.La funzione di modifica in remoto è abilitata dalla console di Radiology Operations Command Center e deve essere utilizzata sullo scanner solo da un utente qualificato 3. Sulla base dei risultati ottenuti con lo studio pilota Radiology Operations Command Center-Imperial NHS Trust. I risultati sono specifici dell'istituto in cui sono stati ottenuti e potrebbero non riflettere i risultati conseguibili presso altri istituti.
You are about to visit a Philips global content page
ContinueNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.