Termini di ricerca
Il ventilatore Philips Respironics Trilogy 202 è un dispositivo dotato di ventilazione a pressione e volume controllati destinato alla ventilazione invasiva e non invasiva. È un sistema progettato per assicurare la massima versatilità nell'erogazione della ventilazione e nelle fasi di preparazione, per garantire una migliore continuità terapeutica.
Richiedi contatto
By clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understandTemperatura di esercizio |
|
---|---|
Umidità relativa |
|
Temperatura di conservazione |
|
Pressione atmosferica |
|
CPAP |
|
---|---|
IPAP |
|
EPAP/PEEP (a) |
|
EPAP/PEEP (b) |
|
Supporto pressorio |
|
Volume corrente |
|
Frequenza respiratoria (a) |
|
Frequenza respiratoria (b) |
|
Tempo inspiratorio |
|
Tempo di salita |
|
Pressione di inizio rampa (a) |
|
Pressione di inizio rampa (b) |
|
Pressione di inizio rampa (c) |
|
Tempo di rampa |
|
C-Flex |
|
Sensibilità trigger flusso |
|
Sensibilità ciclo flusso |
|
Pediatrici |
|
---|---|
Adulti |
|
Tensione di alimentazione |
|
---|---|
Tensione batteria rimovibile |
|
Durata batteria interna |
|
Durata batteria rimovibile |
|
Collegamento a batteria esterna |
|
Modalità di ventilazione con boccaglio (MPV) |
|
---|---|
Pressione controllata (PC) |
|
Ventilazione intermittente sincronizzata (SIMV) |
|
SIMV con supporto di pressione (SIMV-PS) |
|
Ventilazione controllata (CV) |
|
Pressione controllata (PC) |
|
---|---|
SIMV a pressione controllata (PC-SIMV) |
|
Ventilazione spontanea (S) |
|
Ventilazione spontanea temporizzata (S/T) |
|
Ventilazione temporizzata (T) |
|
Pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) |
|
Supporto pressorio garantito a volume medio (AVAPS) |
|
Volume corrente basso |
|
---|---|
Disconnessione del circuito |
|
Apnea |
|
Volume corrente alto |
|
Ventilazione minuto alta |
|
Ventilazione minuto bassa |
|
Frequenza respiratoria alta |
|
Frequenza respiratoria bassa |
|
Batteria di backup rimovibile |
|
---|---|
Asta di supporto con rotelle |
|
DirectView |
|
Auto-Trak Sensitivity |
|
---|---|
Trigger di flusso regolabile |
|
Volume corrente |
|
---|---|
Ventilazione minuto |
|
Entità perdite stimate |
|
Frequenza respiratoria |
|
Picco del flusso inspiratorio |
|
Picco di pressione inspiratoria |
|
Pressione media delle vie aeree |
|
Atti respiratori attivati dal paziente (%) |
|
Rapporto I:E |
|
Valvola espiratoria attiva con pressione prossimale delle vie aeree (PAP) |
|
---|---|
Valvola espiratoria attiva con sensore di flusso |
|
Porta di espirazione passiva |
|
IEC 60601-1-2 Requisiti generali per la sicurezza - standard collaterale Compatibilità elettromagnetica - requisiti e test |
|
---|---|
IEC 60601-1 Apparecchiature elettromedicali Parte 1: Norme generali per la sicurezza |
|
IEC 60601-2-12 Apparecchiature elettromedicali Parte 2-12: requisiti particolari per la sicurezza dei ventilatori polmonari - Ventilatori di emergenza |
|
FiO2 |
|
---|---|
Flusso O2 |
|
Intervallo pressione in entrata O2 |
|
Compensazione delle perdite
Design portatile per il trasporto intraospedaliero
Auto-Trak migliora la sincronia paziente-ventilatore
Impostazioni omogenee in tutti i ventilatori Trilogy per facilitare il trasferimento dall'ospedale a
La modalità volume con compensazione delle perdite migliora l'uniformità
Temperatura di esercizio |
|
---|---|
Umidità relativa |
|
Temperatura di conservazione |
|
Pressione atmosferica |
|
CPAP |
|
---|---|
IPAP |
|
EPAP/PEEP (a) |
|
EPAP/PEEP (b) |
|
Supporto pressorio |
|
Volume corrente |
|
Frequenza respiratoria (a) |
|
Frequenza respiratoria (b) |
|
Tempo inspiratorio |
|
Tempo di salita |
|
Pressione di inizio rampa (a) |
|
Pressione di inizio rampa (b) |
|
Pressione di inizio rampa (c) |
|
Tempo di rampa |
|
C-Flex |
|
Sensibilità trigger flusso |
|
Sensibilità ciclo flusso |
|
Pediatrici |
|
---|---|
Adulti |
|
Tensione di alimentazione |
|
---|---|
Tensione batteria rimovibile |
|
Durata batteria interna |
|
Durata batteria rimovibile |
|
Collegamento a batteria esterna |
|
Modalità di ventilazione con boccaglio (MPV) |
|
---|---|
Pressione controllata (PC) |
|
Ventilazione intermittente sincronizzata (SIMV) |
|
SIMV con supporto di pressione (SIMV-PS) |
|
Ventilazione controllata (CV) |
|
Pressione controllata (PC) |
|
---|---|
SIMV a pressione controllata (PC-SIMV) |
|
Ventilazione spontanea (S) |
|
Ventilazione spontanea temporizzata (S/T) |
|
Ventilazione temporizzata (T) |
|
Pressione positiva continua delle vie aeree (CPAP) |
|
Supporto pressorio garantito a volume medio (AVAPS) |
|
Volume corrente basso |
|
---|---|
Disconnessione del circuito |
|
Apnea |
|
Volume corrente alto |
|
Ventilazione minuto alta |
|
Ventilazione minuto bassa |
|
Frequenza respiratoria alta |
|
Frequenza respiratoria bassa |
|
Batteria di backup rimovibile |
|
---|---|
Asta di supporto con rotelle |
|
DirectView |
|
Auto-Trak Sensitivity |
|
---|---|
Trigger di flusso regolabile |
|
Volume corrente |
|
---|---|
Ventilazione minuto |
|
Entità perdite stimate |
|
Frequenza respiratoria |
|
Picco del flusso inspiratorio |
|
Picco di pressione inspiratoria |
|
Pressione media delle vie aeree |
|
Atti respiratori attivati dal paziente (%) |
|
Rapporto I:E |
|
Valvola espiratoria attiva con pressione prossimale delle vie aeree (PAP) |
|
---|---|
Valvola espiratoria attiva con sensore di flusso |
|
Porta di espirazione passiva |
|
IEC 60601-1-2 Requisiti generali per la sicurezza - standard collaterale Compatibilità elettromagnetica - requisiti e test |
|
---|---|
IEC 60601-1 Apparecchiature elettromedicali Parte 1: Norme generali per la sicurezza |
|
IEC 60601-2-12 Apparecchiature elettromedicali Parte 2-12: requisiti particolari per la sicurezza dei ventilatori polmonari - Ventilatori di emergenza |
|
FiO2 |
|
---|---|
Flusso O2 |
|
Intervallo pressione in entrata O2 |
|
By clicking on the link, you will be leaving the official Royal Philips Healthcare ("Philips") website. Any links to third-party websites that may appear on this site are provided only for your convenience and in no way represent any affiliation or endorsement of the information provided on those linked websites. Philips makes no representations or warranties of any kind with regard to any third-party websites or the information contained therein.
I understandNote:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.