BV Endura

Arco a C mobile

Trova prodotti simili

Questo versatile sistema di imaging a tutto tondo permette di eseguire in modo affidabile tanto interventi di chirurgia generale quanto complesse procedure vascolari. BV Endura consente posizionamento rapido e accesso facilitato al paziente, e permette di ottenere immagini di qualità eccellente, per velocizzare il flusso di lavoro e il processo decisionale.

Caratteristiche
Intensificatore di brillanza da 12"

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.
Imaging digitale a 1K²

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.
Contrasto/luminosità automatici

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).
BodySmart

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.
Un sistema ultra compatto

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:
Posizionamento dell'otturatore automatico

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.
Connettività facilitata

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.
Monitor da 19"

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.
Riduzione del costo totale

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.
Contate su di noi

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.
  • Intensificatore di brillanza da 12"
  • Imaging digitale a 1K²
  • Contrasto/luminosità automatici
  • BodySmart
Vedi tutte le caratteristiche
Intensificatore di brillanza da 12"

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.

Ampliare le funzionalità vascolari

L'intensificatore di brillanza da 12" permette di eseguire l'accesso venoso o iliaco, oltre a procedure di riparazione endovascolare dell'aneurisma (EVAR) più complesse, assistiti da immagini di alta qualità, risoluzione spaziale eccellente e ampia copertura. La rotazione dell'arco a C, estesa fino a 135°, consente di eseguire le proiezioni comunemente richieste per la maggior parte delle procedure vascolari.
Imaging digitale a 1K²

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.

Semplificazione del flusso di lavoro vascolare

Philips offre un'ampia gamma di opzioni vascolari con diversi frame rate di esposizione e fluoroscopia, unitamente a modalità di acquisizione opzionali, come la C0², per migliorare la visualizzazione durante procedure vascolari complesse. L'esclusiva concezione univoca per gli utenti permette allo staff clinico di utilizzare pedaliera e telecomando per comandare dal lettino diverse funzioni di imaging, quali sottrazione, traccia, roadmap o mascheratura.
Contrasto/luminosità automatici

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).

Ottimizza il flusso di lavoro

Ogni procedura comporta sfide peculiari. Il sistema BV Endura offre la flessibilità di gestirle tutte. Grazie alle sue dimensioni compatte, può essere spostato con facilità in spazi ristretti e avvicinato come si desidera al tavolo operatorio. Per risparmiare tempo fra un caso e l'altro, è possibile immettere manualmente i dati anagrafici del paziente o recuperare una lista di lavoro dalla rete sulla stazione di visualizzazione mobile senza collegarla all'arco a C. Per impostare parametri ideali per ogni procedura è sufficiente premere un solo pulsante di impostazione della fluoroscopia programmata automatica (Automatic Programmed Fluoroscopy, APF).
BodySmart

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.

Una visione chiara di tutte le strutture anatomiche

Sia in procedure ortopediche che addominali o vascolari, viste dettagliate di alta qualità e buona risoluzione spaziale permettono di fornire ai pazienti cure ottimali. La completa catena di imaging digitale a 1K² offre riduzione avanzata del rumore e intensificazione dei bordi 2D per migliorare la visibilità all'interno di vasi critici e strutture complesse. Fluoroscopia di alta qualità, serie con sottrazione e guida mediante roadmap supportano l'efficienza dei processi decisionali, che si stia inserendo una vite peduncolare o posizionando uno stent in un sito difficoltoso.
Un sistema ultra compatto

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:

Gestire la dose con efficienza con DoseWise

Con BV Endura, ci si avvantaggia di una tecnologia dei raggi X fortemente evoluta, dotata di funzionalità complete di gestione della dose. Philips è stata la prima azienda a commercializzare l'arco a C mobile e vanta oltre mezzo secolo di esperienza nello sviluppo di sistemi per l'ambito chirurgico che lo utilizzano. Questo si traduce in una gamma completa di caratteristiche per la gestione delle radiazioni che consentono l'erogazione di basse dosi di raggi X durante le lunghe procedure chirurgiche, mantenendo una qualità eccezionale delle immagini:
Posizionamento dell'otturatore automatico

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.

Il software BodySmart permette di ridurre la dose di radiazione e risparmiare tempo

Per lavorare in modo rapido ma delicato, l'esclusivo software Philips BodySmart permette di ottenere immagini adeguate sin dalla prima acquisizione, ottimizzando la dose. Consente inoltre di ottenere sempre un contrasto delle immagini di qualità eccellente adattando con precisione il campo di misurazione all'area d'interesse; così facendo la necessità di acquisire altre immagini e intervenire ulteriormente sulla dose di radiazione si riduce.
Connettività facilitata

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.

Gestione delle radiazioni sia per il paziente che per il personale

Gli esclusivi filtri del fascio di Philips, dotati di un ulteriore strato di rame dello spessore di 0,1 millimetri e di uno di alluminio di 1 millimetro, migliorano la qualità del fascio di raggi X riducendo del 40% la dose sulla pelle del paziente¹. La fluoroscopia pulsata migliora le immagini acquisite su strutture anatomiche dense e complesse come ulteriore supporto nella gestione della dose.
Monitor da 19"

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.

Visione ergonomica e facilità di pulizia

Per una visione ergonomica da parte di personale medico di diversa specialità, la stazione di visualizzazione mobile può essere collocata in diverse posizioni. È possibile regolare altezza e inclinazione dei monitor in modo da rendere più confortevole la visuale. I comandi a raso sigillati facilitano la pulizia.
Riduzione del costo totale

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.

Riduzione del costo totale di gestione grazie all'utilizzo elevato

Poiché è in grado di supportare un'ampia gamma di procedure e migliorare l'efficienza del flusso di lavoro di imaging, BV Endura può essere utilizzato maggiormente, riducendo così il costo totale di gestione. Permette di eseguire un ampio ventaglio di interventi di chirurgia generale oltre che procedure dedicate vascolari, toraciche, addominali, di terapia del dolore e ortopediche.
Contate su di noi

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.

Contate su di noi come i vostri pazienti contano su di voi

Già non è facile svolgere il proprio compito nell'ambiente sanitario complesso e in continua evoluzione di oggi. L'ultima cosa di cui dovrebbe preoccuparsi il personale sanitario è mantenere in piena efficienza i sistemi di cura. Noi di Philips collaboriamo con i team interni come se fossimo una sola squadra. Condividiamo con loro la dedizione a risolvere i problemi prima che si manifestino e l'impegno nel portare a termine il lavoro, di giorno come di notte. Con Philips che si prende cura dei sistemi, gli operatori sanitari sono liberi di concentrarsi su ciò che è realmente importante, ovvero fornire cure migliori a più persone a costi inferiori. Insieme possiamo dare vita a un futuro più sano.
*

Contattaci per informazioni

* Questo campo è obbligatorio

*
*
*
*
*
*
*
*
*

Specificando il motivo del contatto potremo fornirvi un servizio migliore.

We work with partners and distributors who may contact you about this Philips product on our behalf.

*
*

Final CEE consent

Specifiche Tecniche

Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Tubo radiogeno
  • Tubo ad anodo fisso con gestione attiva del calore
Generatore di raggi X
  • Generatore controllato da microprocessore, convertitore CC
Potenza nominale
  • 3,15 kW: 110 kV, 30 mA
Catena di imaging
Catena di imaging
Intensificatore di brillanza
  • HRC da 9" a modalità tripla/da 12" a modalità tripla
Tipo telecamera
  • CCD, ad alta risoluzione, 1K²
Filtrazione costante del fascio
  • 0,1 mm Cu + 3 mm AI
Formati II nominali
  • 31, 23 e 17 cm (12”, 9” e 7”) 23, 17 e 13 cm (9”, 7” e 5”)
Elaborazione immagini
  • 16 bit con rilevamento del movimento
Opzioni
Opzioni
Telecomando manuale
  • Comanda le principali funzioni di gestione delle immagini
Display touchscreen
  • Disponibile per la stazione di visualizzazione mobile
ViewForum
  • Workstation multimodalità
Modulo di estensione vascolare
  • Modalità fluoroscopia con sottrazione, traccia, visualizzazione traccia, roadmap, rimascheratura, mascheratura intelligente, riferimenti, spostamento dei pixel in tempo reale e modalità CO²
Connettività
Connettività
Ingresso video
  • S-video
Uscita video analogica
  • 1 connettore BNC a sinistra del monitor
Uscita video digitale (opzionale)
  • 2 connettori DVI a sinistra e a destra del monitor
Archiviazione USB
  • Formato bmp
DICOM avanzata/pacchetto IHE (opzionale)
  • Gestione liste di lavoro delle modalità, commit di archiviazione in fasi delle procedure eseguite dalle modalità, piena compatibilità con il profilo di integrazione del flusso di lavoro programmato IHE come agente in modalità di acquisizione, supporto dei referti strutturati della dose DICOM, query/retrieve (con l'opzione ViewForum)
Geometria
Geometria
Spazio libero entro l'arco a C
  • 77 cm
Angolazione
  • Da +90° a -25°
Profondità arco a C
  • 61 cm
Rotazione
  • ± 180°, con arresto di sicurezza a ± 135°
Distanza sorgente-immagine
  • 98 cm
Angolazione estesa (opzionale)
  • Da +90° a -45° per una maggiore flessibilità di proiezione
Posizione operativa laterale più bassa
  • 102 cm
Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Tubo radiogeno
  • Tubo ad anodo fisso con gestione attiva del calore
Generatore di raggi X
  • Generatore controllato da microprocessore, convertitore CC
Catena di imaging
Catena di imaging
Intensificatore di brillanza
  • HRC da 9" a modalità tripla/da 12" a modalità tripla
Tipo telecamera
  • CCD, ad alta risoluzione, 1K²
Vedi tutte le specifiche
Generazione di raggi X
Generazione di raggi X
Tubo radiogeno
  • Tubo ad anodo fisso con gestione attiva del calore
Generatore di raggi X
  • Generatore controllato da microprocessore, convertitore CC
Potenza nominale
  • 3,15 kW: 110 kV, 30 mA
Catena di imaging
Catena di imaging
Intensificatore di brillanza
  • HRC da 9" a modalità tripla/da 12" a modalità tripla
Tipo telecamera
  • CCD, ad alta risoluzione, 1K²
Filtrazione costante del fascio
  • 0,1 mm Cu + 3 mm AI
Formati II nominali
  • 31, 23 e 17 cm (12”, 9” e 7”) 23, 17 e 13 cm (9”, 7” e 5”)
Elaborazione immagini
  • 16 bit con rilevamento del movimento
Opzioni
Opzioni
Telecomando manuale
  • Comanda le principali funzioni di gestione delle immagini
Display touchscreen
  • Disponibile per la stazione di visualizzazione mobile
ViewForum
  • Workstation multimodalità
Modulo di estensione vascolare
  • Modalità fluoroscopia con sottrazione, traccia, visualizzazione traccia, roadmap, rimascheratura, mascheratura intelligente, riferimenti, spostamento dei pixel in tempo reale e modalità CO²
Connettività
Connettività
Ingresso video
  • S-video
Uscita video analogica
  • 1 connettore BNC a sinistra del monitor
Uscita video digitale (opzionale)
  • 2 connettori DVI a sinistra e a destra del monitor
Archiviazione USB
  • Formato bmp
DICOM avanzata/pacchetto IHE (opzionale)
  • Gestione liste di lavoro delle modalità, commit di archiviazione in fasi delle procedure eseguite dalle modalità, piena compatibilità con il profilo di integrazione del flusso di lavoro programmato IHE come agente in modalità di acquisizione, supporto dei referti strutturati della dose DICOM, query/retrieve (con l'opzione ViewForum)
Geometria
Geometria
Spazio libero entro l'arco a C
  • 77 cm
Angolazione
  • Da +90° a -25°
Profondità arco a C
  • 61 cm
Rotazione
  • ± 180°, con arresto di sicurezza a ± 135°
Distanza sorgente-immagine
  • 98 cm
Angolazione estesa (opzionale)
  • Da +90° a -45° per una maggiore flessibilità di proiezione
Posizione operativa laterale più bassa
  • 102 cm
  • **Rispetto alla filtrazione convenzionale di 3 millimetri di alluminio, in base a IEC 60601-2-43, 2010.
  • **La disponibilità varia a seconda dei paesi.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.