Oggi, grazie all'acquisizione e all'analisi dei dati i medici possono vedere molto chiaramente ciò che prima non era visibile nel loro reparto e liberare capacità operativa laddove necessario, che si tratti dell'utilizzo del laboratorio di emodinamica, della pianificazione dei pazienti o della gestione dell'inventario.
Identificare le inefficienze del reparto e migliorare continuamente è importante per la sostenibilità finanziaria del reparto e dell'organizzazione. È inoltre di importanza critica nell'ottica futura di un sistema sanitario basato sul valore in cui i rimborsi premiano gli esiti. I dati e le informazioni cliniche integrate supportano il processo decisionale dei medici, e possono promuovere l'efficienza dell'intero dipartimento, migliorando i flussi di lavoro e la misurazione delle prestazioni del reparto, con un potenziale impatto sulla durata della degenza dei pazienti.
‹ Visita l'hub Seamless Cardiology
Altri argomenti correlati alle cure cardiovascolari integrate:
Ottimizzazione della durata della degenza riducendo le riammissioni dei pazienti cardiologici
Integrazione dei dati in cardiologia, per avere informazioni più approfondite
Percorsi di cure cardiologiche in grado di ridurre i costi sanitari
Gerald Poetzsch, Head of Cardiology Solutions, Philips
Miglioramento dell'efficienza dei processi e dell'utilizzo dei sistemi riducendo i costi e aumentando l'efficienza e il numero di pazienti trattati.
Obiettivi condivisi, impegni reciproci e supporto continuo per il miglioramento clinico, finanziario e operativo.
Piattaforma intelligente di gestione e analisi dei dati cardiovascolari per migliorare l'operatività.
Scoprite come soluzioni interconnesse possono aiutare gli operatori sanitari a prendere decisioni maggiormente ponderate in modo più rapido, a guidare i pazienti verso i percorsi più appropriati e in definitiva a offrire cure cardiologiche migliorate >
Tutti i vantaggi di un singolo fornitore per la connessione di dati e dispositivi all'interno del reparto, dell'ospedale e della rete ospedaliera, dal primo intervento sul paziente alla diagnostica avanzata e ai trattamenti mininvasivi, fino all'archiviazione dei dati e alla scrittura dei referti.
Compilare il modulo riportato di seguito per iniziare.
Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.