Integrazione dei dati

Integrazione dei dati in cardiologia, per avere informazioni più approfondite

Integrazione dei dati in cardiologia, per avere informazioni più approfondite

Soluzioni di cardiologia:

contattaci per più informazioni

Il personale medico e sanitario subisce oggi notevoli pressioni affinché sia in grado di predire, prevenire ed erogare cure migliori per un numero crescente di pazienti cardiovascolari. Eppure, esistono ancora molte barriere. I medici che visitano pazienti con livelli di criticità più elevati e un numero maggiore di comorbilità1 devono fare i conti con dati frammentati e tecnologie complesse.


Per garantire assistenza cardiovascolare end-to-end di qualità e per ottimizzare i percorsi di cura, è necessario raccogliere e integrare tutte le varie origini di dati per supportare gli obiettivi del reparto in termini di operazioni e procedure. Si tratta di una sfida complessa data l'innata complessità della maggior parte dei sistemi informativi ospedalieri e la mancanza di interoperabilità tra di essi2. I medici passano tempo prezioso al computer, usando strumenti e ambienti software diversi per assicurarsi di avere un quadro completo delle condizioni di un paziente.

 

Ottimizzazione della durata della degenza in cardiologia

La somministrazione delle cure cardiovascolari non dipende più dalle prestazioni dei singoli reparti ma dalla capacità di gestire le cronicità e di interconnettere e colmare i divari esistenti tra i diversi erogatori e gestori, tra gli ospedali. Scoprite come Philips sta collaborando con gli ospedali per progettare e costruire nuovi modelli aziendali e di cura, per offrire modalità di cura innovative e gestione dei rischi.

*

Contattaci per informazioni

* Questo campo è obbligatorio

*
*
*
*
*
*
*
*
*

Specificando il motivo del contatto potremo fornirvi un servizio migliore.

We work with partners and distributors who may contact you about this Philips product on our behalf.

*
*

Final CEE consent

Dottori che guardano uno schermo

"Vogliamo integrare il sistema di imaging con i device interventistici supportati dai nostri strumenti software, perché questo consente di aumentare l'efficienza, ridurre i costi e migliorare gli esiti."

 

Atul Gupta, MD, Chief Medical Officer, IGT (Image Guided Therapy), Philips

Soluzioni per connettere e integrare i dati cardiovascolari

Dati centralizzati per una diagnosi più sicura

 

Collegamento dei dati sui vari sistemi e uso di applicazioni e tecnologie per scoprire e rispondere a informazioni cliniche approfondite

L'81%

dei pazienti cardiologici considerava importante che il sistema sanitario del proprio paese fosse integrato3

Icona del cuore

Interfacciamento di sistemi clinici diversi grazie a un sistema CVIS (Cardiovascular Information System) per creare referti più dettagliati e strutturati, inclusa un'applicazione di Diagnostic Guidance che funziona durante la refertazione ecocardiografica e avvisa di eventuali incongruenze, omissioni o pattern che altrimenti potrebbero essere ignorati o male interpretati.

Icona del cuore

Possibilità di ottenere un workflow senza interruzioni, dalla modalità alla workstation fino al PACS della struttura tramite una piattaforma software di gestione e analisi delle immagini che include diversi pacchetti di misurazione per elaborare, classificare e documentare i risultati ottenuti, che vengono letti, mappati, verificati e trasferiti alla refertazione e al record elettronico del paziente.

Visualizzazione completa dei dati e delle immagini del paziente, il tutto da un'unica postazione

 

Un quadro completo dei percorsi di cura dei pazienti cardiovascolari.

Icona del cuore

Possibilità di accedere alle immagini cardiovascolari multimodalità e a tutte le informazioni rilevanti in qualsiasi momento e virtualmente da qualsiasi posizione, con una piattaforma software in grado di fornire tutte le informazioni generali, grafiche, cronologiche del percorso cardiologico di un paziente, inclusi referti, immagini e altre informazioni correlate a ciascun evento tramite una singola azione su una linea temporale.

Icona del cuore

Accesso ai dati dei pazienti nel punto di cura con il software di analisi delle immagini in grado di generare referti in modo efficiente e di ottimizzare le decisioni sulla terapia. Misurazioni completamente automatiche per il monitoraggio dei cambiamenti del volume telediastolico dei pazienti con insufficienza cardiaca durante il corso del trattamento.

Accesso ai dati di imaging multimodalità su piattaforma Web-based

 

Accesso ai dati clinici dall'interno o all'esterno dell'ospedale per la generazione di referti 24 ore su 24.

Icona del cuore

Gli utenti possono accedere tramite Web a immagini eco ad alta risoluzione in qualità diagnostica, per esaminarle dall'ospedale, dallo studio o da casa. Il software cardiovascolare è accessibile dal browser internet e non richiede installazione. Fornisce accesso alle immagini e comprende il punteggio di motilità parietale e risultati nei referti, consente di eseguire misurazioni e persino di finalizzare i referti in qualsiasi momento.

Icona del cuore

Visualizzazione delle immagini ecografiche da una workstation standalone, in rete, come parte di un'integrazione completa di PACS/VNA/EMR o sul Web all'esterno dell'ospedale. Gli operatori sanitari possono accedere ai dati delle immagini da qualsiasi postazione, in qualsiasi momento.

Immagine di Youtube

L'evoluzione da 2D a 3D
nell'imaging diagnostico

 

Con la piattaforma di visualizzazione avanzata Philips IntelliSpace Portal, i radiologi del Phoenix Children’s Hospital possono acquisire immagini 2D e 3D, effettuare misurazioni in modo efficace ed eseguire diagnosi sicure. Il Cardiac 3D Print Lab, un partner nel settore della radiologia presso il Phoenix Children’s Hospital, offre stampa 3D e tecnologie avanzate di post-elaborazione delle immagini acquisite mediante i sistemi Philips; questo contribuisce a preparare i medici per le procedure complesse creando modelli precisi di cuori difettosi, deficit a livello degli arti, lesioni agli organi interni e persino tumori3.


La storia completa

Guarda tutte le storie e i case study 

Contattaci

Icona Parliamone

Tutti i vantaggi di un singolo fornitore per la connessione di dati e dispositivi all'interno del reparto, dell'ospedale e della rete ospedaliera, dal primo intervento sul paziente alla diagnostica avanzata e ai trattamenti mininvasivi, fino all'archiviazione dei dati e alla scrittura dei referti.

Compilare il modulo riportato di seguito per iniziare.

*

Contattaci per informazioni

* Questo campo è obbligatorio

*
*
*
*
*
*
*
*
*

Specificando il motivo del contatto potremo fornirvi un servizio migliore.

We work with partners and distributors who may contact you about this Philips product on our behalf.

*
*

Final CEE consent

NCBI, https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3372969/


Healthcare IT News, https://www.healthcareitnews.com/news/interoperability-shows-progress-its- slow-progress-best.

 

3 I risultati sono specifici per l'istituto nel quale sono stati ottenuti e potrebbero non riflettere i risultati ottenibili presso altri istituti.

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.