Mantenere i pazienti in buona salute a casa propria è diventata una priorità sempre maggiore per i sistemi sanitari per evitare riammissioni e per contenere i costi di assistenza, spostando le cure in ambienti con costi inferiori e più confortevoli per il paziente. Per i pazienti che vivono con una patologia cronica o che tornano a casa dopo cure ospedaliere, la tecnologia connessa alle cure sanitarie può essere di supporto al recupero o ai necessari cambiamenti dello stile di vita.
I programmi di telemedicina e gestione delle cure possono aiutare a ridurre i costi ospedalieri oltre a offrire cure continuate per mantenere i pazienti in buona salute a casa propria. Un esempio è il programma di telemedicina eIAC per i pazienti anziani che vivono con condizioni croniche multiple, basato su una piattaforma software di gestione della popolazione progettata per il monitoraggio e l'assistenza ai pazienti più complessi a casa.
‹ Visita l'hub Seamless Cardiology
Altri argomenti correlati alle cure cardiovascolari integrate:
Ottimizzazione della durata della degenza riducendo le riammissioni dei pazienti cardiologici
Integrazione dei dati in cardiologia, per avere informazioni più approfondite
Maggiore efficienza operativa attraverso l'analisi dei flussi di lavoro in cardiologia
Alexandra Gonçalves, MD, PhD. Senior Medical Director of Cardiology
Philips Ultrasound Business Group
Allineamento di personale clinico, risorse e apparecchiature appropriati alle sedi e strutture ideali per una maggiore efficienza di somministrazione delle cure.
Grazie ai dati e alle informazioni cliniche approfondite disponibili fin dall'inizio, i pazienti possono essere incanalati verso l'ambiente di cura più appropriato e più efficace.
La diagnostica e i percorsi terapeutici eseguiti all'esterno dell'ospedale possono migliorare non solo l'efficienza operativa ma la anche l'esperienza generale del paziente.
Tutti i vantaggi di un singolo fornitore per la connessione di dati e dispositivi all'interno del reparto, dell'ospedale e della rete ospedaliera, dal primo intervento sul paziente alla diagnostica avanzata e ai trattamenti mininvasivi, fino all'archiviazione dei dati e alla scrittura dei referti.
Compilare il modulo riportato di seguito per iniziare.
1 Lilly CM, Motzkus C, Rincon T, et al. ICU Telemedicine Program Financial Outcomes. Chest.
2 Franklin C, Mathew J. Developing strategies to prevent in hospital cardiac arrest: analyzing responses of physicians and nurses in the hours before the event. Crit Care Med. 1994;22(2):244-247
3 I risultati sono specifici per l'istituto nel quale sono stati ottenuti e potrebbero non riflettere i risultati ottenibili presso altri istituti.
You are about to visit a Philips global content page
You are about to visit the Philips USA website.
You are about to visit a Philips global content page
You are about to visit the Philips USA website.
Note:
I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.