Il mondo sta subendo cambiamenti importanti: la continua crescita demografica, accompagnata dall'invecchiamento della popolazione e dall'aumento di patologie croniche, anche legate a stili di vita scorretti, mettono sotto pressione il sistema sanitario. La nostra ricerca ha lo scopo di fornire una panoramica completa delle problematiche che i pazienti affrontano nell'ambito della sanità. Ne emerge una popolazione attenta al proprio stato di salute e consapevole delle proprie condizioni, sempre più spinta ad utilizzare nuovi sistemi digitali che facilitino l'accesso alle cure.
Il nostro obiettivo è contribuire alla costruzione di nuovi modelli di cura basati su tecnologie digitali, che pongano la persona al centro e siano più efficienti e orientati al risultato.
Stefano Folli,
CEO Philips Italia, Israele e Grecia
L'invecchiamento della popolazione in tutto il mondo e l'aumento delle malattie croniche impongono un cambiamento verso un sistema sanitario più efficiente, con cure migliori e costi minori.
Il maggior coinvolgimento dei consumatori e una crescente attenzione al proprio stato di salute creano interessanti opportunità nell'area della prevenzione.
Sanità integrata e Connected Care: la tecnologia permette la condivisione di informazioni tra tutte le figure coinvolte nel sistema sanitario, con un impatto positivo sulla qualità delle cure.
1 Metodo di ricerca: Online (CAWI)
2 Campione rappresentativo della popolazione pazienti: 2.209 partecipanti di età compresa tra i 18 e tli 80 anni.
3 Tutti i partecipanti hanno consultato un professionista sanitario negli ultimi 3 mesi.
You are about to visit a Philips global content page
Continue