SIAPEC 2018

Philips @SIAPEC-IAP

Congresso Annuale della Società Italiana di  Anatomia Patologica  

18-20 ottobre

   

Scopri come Philips aumenta l’efficienza del flusso di lavoro in Anatomia Patologica al Congresso Annuale SIAPEC-IAP – The Nicolaus Hotel Bari – 18-20 Ottobre 2018.

 

Siamo lieti di annunciare che i nostri clienti nel mondo hanno scansionato ad oggi oltre 14 milioni di vetrini istologici con la Soluzione IntelliSite Pathology Philips.

Per un approfondimento sulla Soluzione Philips IntelliSite Pathology saremo lieti di accoglierti al nostro stand N° 14.

 

Desideri maggiori informazioni sulla Soluzione Philips IntelliSite Pathology presentata a SIAPEC-IAP 2018? Ti contatteremo il prima possibile.

 

Seien Sie dabei, wenn wir die Radiologie neu erfinden

 

Seien Sie dabei, wenn wir die Radiologie neu erfinden

Il team di Philips è a tua disposizione ed è lieta di accoglierti nel nostro stand.

*

Contattaci per informazioni

* Questo campo è obbligatorio

*
*
*
*
*
*
*
*
*

Specificando il motivo del contatto potremo fornirvi un servizio migliore.

We work with partners and distributors who may contact you about this Philips product on our behalf.

*
*

Final CEE consent

philips_intellisite

Digital & Computational Pathology: Una soluzione completamente integrata. 

IntelliSite è un sistema automatizzato digitale per la creazione, la gestione e l'analisi di immagini digitali di patologia che include uno scanner ultrarapido per vetrini di patologia, un visualizzatore di casi, un sistema di gestione delle immagini per gestire la scansione, l'archiviazione, la presentazione, l'analisi e la condivisione delle informazioni.

IntelliSite velocizza e semplifica l'accesso alle informazioni di istopatologia all'interno dell'organizzazione, inoltre aiuta il personale a lavorare in maniera più efficiente.

Perché digitalizzare?

Di seguito sono illustrate alcune delle sfide odierne dell'anatomia patologica. Una maggiore efficienza e una diagnostica accurata può venire proprio dalla digitalizzazione.

 

  • Aumento del carico di lavoro - I nuovi casi di cancro cresceranno del 70%, da 14 milioni nel 2012 a 22 milioni nei prossimi due decenni¹.
  • Carenza di patologi - Riduzione del 10,4% nei medici patologi attivi tra il 2008 e il 2013². In USA il 60,7% dei medici attivi in patologia ha un’età superiore ai 55 anni.
  • Processo complesso - I ritardi nel processo decisionale in patologia rappresentano il 41% dei ritardi nella diagnosi del cancro⁴. 
  • Problematicità del margine di precisione - Circa il 20% dei test HER2 attuali può non essere preciso³.

 

1 - Organizzazione Mondiale della Sanità - World Cancer Report 2014

2 - Cifre per gli Stati Uniti -AAMC 2014

3 - Wolff AC et al, Journal of Clinical Oncology 25: 118-145 2007

4 - National Patient Safety Agency - Marzo 2010

 

philips_clinico

Immagini ad alta risoluzione, funzionalità di condivisione e collaborazione unite agli strumenti di supporto per la gestione dei casi possono aiutare a migliorare la qualità del lavoro e accelerare la condivisione delle conoscenze con i patologi e con i colleghi clinici. L’eccellenza nella cura del paziente inizia con la giusta partnership. Philips unisce una profonda esperienza clinica ad una cultura basata sull’innovazione, in continua partnership con i clienti per comprenderne i bisogni e aiutarli a raggiungere i loro obiettivi grazie alla gestione delle Immagini. Le nostre soluzioni integrate sono connesse, sicure, intelligenti.

philips_workstation

Philips Digital Pathology Solutions ha cambiato il proprio nome in Philips Digital & Computational Pathology, dimostrando la propensione verso l’AI e applicazioni computazionali in patologia.

 

Per ulteriori informazioni, leggi il nostro recente comunicato stampa: Philips introduce un software di patologia computazionale per il rilevamento automatizzato della prostata e del tumore ovarico 

You are about to visit a Philips global content page

Continue

You are about to visit a Philips global content page

Continue

La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.

Sei un operatore sanitario?
Campo obbligatorio

Note:

I contenuti presenti nella pagina che segue contengono informazioni rivolte esclusivamente agli OPERATORI SANITARI, in quanto si riferiscono a prodotti rientranti nella categoria dei dispositivi medici che richiedono l’impiego o l’intervento da parte di professionisti del settore medico-sanitario.