A 8 mesi di età il mondo, o perlomeno il pavimento del tuo soggiorno, è un vero e proprio parco giochi tutto da esplorare. Il tuo bambino a quest'età potrebbe aver imparato a gattonare o mostrare altri segni di volersi muovere, rotolando o spostandosi sul sederino. Potrebbe persino essere in grado di alzarsi in piedi tenendosi al divano.
A 8 mesi esaminare gli oggetti è un'occupazione di primaria importanza per un bambino curioso: potrebbe raccogliere giocattoli o altri oggetti di piccole dimensioni e morderli con le gengive per scoprire come sono. Anche scuotere un giocattolo o sbatterlo sulla parete o sul pavimento è molto divertente. Ha appena iniziato ad imparare il rapporto causa-effetto, perciò non sorprenderti se ti ritrovi a saltare di qua e di là per raccogliere i giocattoli che il tuo bambino continua a lanciare allegramente dal passeggino. Assecondalo se puoi. Sta osservando e imparando con grande divertimento.
A questa età giocare significa esplorare e ti sorprenderà vedere quanto il tuo piccolo, immobile fino a poco tempo prima, possa spostarsi in pochi secondi. Se non l'hai già fatto, è giunto il momento di rendere la tua casa a prova di bambino in modo che sia possibile muoversi in tutta sicurezza.
Ora che il tuo bambino è in grado di prendere piccoli pezzi di cibo per mangiare da solo, i pasti assumono una nuova dimensione ludica. Si tratta di un lungo gioco che comprende agitare i grissini in aria e spalmarsi lo yogurt sul viso, sulla tavola e probabilmente su di te. Resisti alla tentazione di rovinargli il divertimento afferrando il cucchiaio e pulendo troppo presto. Si tratta di un'esperienza sensoriale importante, anche se un po' caotica.
Anche le capacità di comprensione del tuo bimbo stanno aumentando e potresti persino riuscire a fare qualche piccolo gioco, come ad esempio chiedergli di trovare un giocattolo che hai nascosto dietro un cuscino o di indicare un oggetto quando lo nomini. Potrebbe anche iniziare a comunicare con te e con gli altri con i gesti, ad esempio agitando o battendo le mani.
Puoi notare che il tuo bambino diventa più agitato o turbato rispetto a prima quando lasci la stanza. Questo comportamento è noto come ansia da separazione e può essere particolarmente stressante sia per te che per il tuo bambino. La buona notizia è che l'ansia da separazione non durerà per sempre. Una volta che il bambino avrà capito che torni sempre, allontanarsi dovrebbe diventare molto più facile nei prossimi mesi.
Il tuo bambino di 8 mesi ora è in grado di provare anche empatia. Se scoppia a piangere quando sente un altro bimbo piangere, si tratta probabilmente di un "pianto di riflesso", il primo segno che prova empatia per gli altri.
Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.
You are about to visit a Philips global content page
Continue