Confortare e calmare il proprio bambino rientra nei compiti di un genitore. Purtroppo non esiste un metodo infallibile per calmare un bimbo nervoso. Per di più, ciò che funziona un giorno potrebbe non funzionare il giorno successivo. Come genitore, dovrai spesso cambiare tecnica o inventare modi creativi per tranquillizzare il tuo piccolo. La nostra guida per calmare il tuo bambino ti aiuterà a trovare la tecnica giusta.
Ci saranno momenti del giorno in cui il tuo bambino è di buon umore. Utilizza questi periodi di calma per scoprire che cosa ama fare. Potrebbe piacergli giocare con un giocattolo specifico o ascoltarti cantare una particolare canzone rilassante. Tieni a mente queste cose la prossima volta che il tuo bambino è agitato e prova a utilizzarle una alla volta come strumenti per tranquillizzarlo.
Tutti i bambini sono diversi. E lo stesso vale per i genitori. Non scoraggiarti se il consiglio di un amico o di un parente riguardo a che cosa funziona per loro non funziona per te. Il rapporto che hai con il tuo bambino è unico. Concentrati sul creare ciò che funziona meglio per voi due. Se il tuo bambino ha bisogno che tu rimanga in camera fino a che non si addormenta, fallo pure. Non c'è nulla di male nel trascorrere insieme alcuni minuti in più se ciò significa una migliore notte di sonno per tutti voi.
A volte è difficile trovare una ragione evidente per l'agitazione di un bimbo come può essere la fame, la stanchezza o un pannolino sporco. In questi momenti è importante ricordare che la sua piccola mente e il suo piccolo corpo si sviluppano costantemente. A renderlo agitato potrebbe essere qualcosa di molto importante, come una fase di forte crescita, l'inizio della dentizione o un grande cambiamento nello sviluppo. È molto da affrontare per un bambino piccolo e non sorprende che sia necessaria un po' più di attenzione.
Non esiste un metodo magico per calmare un bambino che fa i capricci. Anche i genitori più esperti ammetteranno che ci sono momenti in cui i bambini piangono e basta, non importa quello che fai. I bambini piangono di più dalla nascita fino ai 4 mesi rispetto a qualsiasi altro momento della loro vita, apparentemente senza motivo. Tutto ciò che puoi fare è accoglierli tra le braccia e superare le prime settimane. Anche se in quei momenti non sembra così, questa fase passerà presto.
Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.
You are about to visit a Philips global content page
Continue