0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Le tappe fondamentali
    di un bambino di 3 mesi

    Negli ultimi mesi il tuo piccolo ha fatto passi da gigante. Ecco una panoramica di ciò che succede nel suo mondo quando raggiunge il traguardo dei 3 mesi.

    Ciao, mondo


    Il tuo piccolo inizia a distinguersi dagli altri neonati e ti attendono momenti davvero entusiasmanti. La vita non è più una costante combinazione di suoni, colori e sensazioni; poco a poco tutto inizia a prendere forma. Il tuo bambino inizia a distinguere le voci, avvertire la differenza tra giocattoli morbidi e duri o riconoscere colori di base.

    Alla scoperta della voce


    Intorno ai 3 mesi di vita, molti bambini iniziano anche a scoprire le loro corde vocali. Arriveranno gridolini di gioia, squittii di piacere e i primi esperimenti con i vocalizzi. Puoi aiutare il tuo bambino a giocare con le sue nuovi doti vocali, cantandogli una canzone, leggendogli una filastrocca o rispondendo semplicemente ai suoi suoni a ruota libera.

    Alla scoperta dei movimenti


    Quando il tuo piccolo non è impegnato a esercitare le sue corde vocali, potrebbe iniziare a sfoggiare le sue nuove abilità fisiche. In generale, un bambino di 3 mesi non si muove più a scatti come un neonato; tende a essere più sicuro nel muovere gli arti e a tenere la testa dritta, e può anche essere in grado di afferrare un giocattolo con una presa solida.

    Cosa ti aspetta


    Nei prossimi mesi il tuo piccolo scoprirà nuovi ritmi e imparerà che a un'azione può seguirne un'altra. Per esempio, può decidere di afferrare un giocattolo, portarlo alla bocca e poi di nuovo giù. A noi sembra semplice, ma in realtà si tratta di una complessa serie di azioni che ogni bambino imparerà poco a poco.

     

    Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.