Si tratta di uno dei momenti più felici della tua vita: portare il bambino a casa e iniziare a vivere insieme come una famiglia. Quindi vale la pena pensare a come prepararti per quel giorno mentre ti senti ancora in forma e in grado di farlo.
Se hai tante riviste di arredamenti per interni e per bambini, perché non cominciare a ritagliare gli articoli che ti piacciono e creare delle raccolte? Puoi anche archiviare idee e abbinamenti di colore su Pinterest. Se possibile, cerca di utilizzare vernice non tossica sulle pareti della cameretta. E quando la arredi, fai attenzione: i tuoi livelli di energia saranno elevati nel secondo trimestre di gravidanza, ma devi stare attenta a non esagerare. Perché non chiedi l'aiuto di amici e parenti?
Creare uno spazio tranquillo, sicuro e rilassante dove prenderti cura del tuo bambino è un ottimo modo per utilizzare un po' di quell'energia creativa in eccesso che potresti provare come futura mamma. Soprattutto perché arredare la stanza del bimbo in una fase più avanzata della gravidanza potrebbe non essere così facile.
Un fasciatoio è una buona idea (l'altezza può fare la differenza per la tua schiena) e avrai bisogno anche di una cassettiera per i vestiti del piccolo. Il consiglio di Avent? Appendi una giostrina sopra il fasciatoio per tenere impegnato il bambino mentre gli cambi il pannolino. Procurarti inoltre una sedia comoda per l'allattamento e lascia che siano gli altri a sollevare pesi.
Inizia a pensare alla culla o al lettino che vorresti acquistare per poter pianificare le spese. Molte mamme consigliano di avere a disposizione diversi materassi o una protezione per il materasso, in modo che il bambino possa comunque dormire all'asciutto se capita un piccolo incidente.
I bambini molto piccoli non sono in grado di regolare la propria temperatura con facilità, così molte unità di monitoraggio misurano anche la temperatura e il livello di umidità.
Collocare un baby monitor nella cameretta significa poter tenere d'occhio il bambino quando non ti trovi nella stanza. Un'unità di monitoraggio che ti consente di parlare al bambino e rassicurarlo con la tua voce è molto utile ed esistono inoltre baby monitor con video.
Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.
You are about to visit a Philips global content page
Continue