Abituarsi all'allattamento al seno a volte può essere difficile, ma spesso la situazione migliora con il tempo. Persevera e il tuo bambino inizierà nel modo migliore possibile.
Avvicina il bimbo al seno, anziché avvicinare il seno alla bocca del bambino.
Il segreto dell'allattamento al seno è far sì che il bambino si attacchi nel modo giusto. Il tuo bambino dovrebbe avere la bocca ben aperta e attaccarsi sia all'areola che al capezzolo. Se il tuo capezzolo è deformato dopo la poppata, potrebbe essere necessario modificare il modo in cui il bimbo si attacca, mentre se ti fa male durante l'allattamento, molto probabilmente il motivo è che il bambino non è attaccato nel modo corretto.
Molte donne alternano impacchi caldi e freddi per ridurre il dolore dell'ingorgo mammario; foglie di cavolo cappuccio fredde di frigo sono l'ideale, così come bottiglie di acqua molto calda avvolte in un asciugamano.
A volte, quando inizia la produzione di latte i tuoi seni possono diventare pieni e rigidi e può essere difficile per il bimbo attaccarsi. Continua a provare ad allattarlo, in quanto è il modo migliore per svuotare il tuo seno. Per rendere più facile al tuo bambino attaccarsi, puoi provare a estrarre un po' di latte prima della poppata, con un tiralatte o manualmente. Prova a estrarlo durante un bel bagno caldo.
La mastite consiste nell'infiammazione del tessuto mammario, dovuta probabilmente al blocco di un dotto galattoforo. Il tuo seno può diventare più sensibile e gonfio con chiazze rosse e puoi provare anche sintomi influenzali. La cosa migliore che puoi fare è continuare ad allattare il tuo bambino, in quanto l'ingorgo mammario non farà che peggiorare i sintomi, e riposarti il più possibile. Dovresti anche parlarne con il tuo medico per capire se ti serve un trattamento antibiotico o per stabilire quali analgesici fanno al caso tuo.
La causa sarà quasi certamente il fatto che il tuo bambino non si attacca correttamente; continua a provare a trovare la posizione giusta. Chiedi all'ostetrica di controllare, in quanto dovrebbe essere in grado di aiutarti. Chiedi al tuo medico quali analgesici sono sicuri da assumere durante l'allattamento al seno, oppure prova a utilizzare i paracapezzoli Avent, che garantiscono sollievo immediato. Anche applicare la crema lenitiva per capezzoli subito dopo le poppate può essere una buona idea; evita invece di utilizzare il sapone sui capezzoli quando ti lavi.
Se mentre allatti avverti dolori acuti e trafittivi che aumentano durante la poppata (e a volte continuano anche fino a un'ora dopo aver finito di allattare), potresti avere il mughetto. Un altro sintomo è prurito o estrema sensibilità dei capezzoli, persino ai vestiti. Il capezzolo potrebbe essere più rosa o lucido del solito e il tuo bimbo potrebbe avere delle chiazze bianche sulla bocca. Dovete essere curati entrambi, altrimenti continuerete a trasmettervi l'infezione; fissa un appuntamento dal tuo medico il prima possibile.
Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.
You are about to visit a Philips global content page
Continue