0

Carrello

Al momento non ci sono articoli nel carrello.

    Come rendere la casa a prova di bambino

    Ora che il tuo bambino si muove, avrai il tuo bel da fare nel tentativo di tenerlo al sicuro a mano a mano che diventa più disinvolto nelle sue esplorazioni. Qualche lieve tonfo e bottarella lungo la strada devono essere messi in conto, ma a meno che tu non voglia passare tutto il tempo a seguirlo ansiosa, sarà meglio eliminare il maggior numero possibile di potenziali pericoli.

    Abbassati


    La maniera più efficace per rendere la tua casa a prova di bambino è abbassarti sul pavimento, in modo da vedere le cose dal livello del tuo bimbo. Da quaggiù potrai vedere tutte le prese scoperte che vanno coperte, fissare cavi e fili allentati per evitare che il bambino rimanga ingarbugliato e controllare le basi degli oggetti, ad esempio delle lampade, che devono essere messe in sicurezza. Al tuo piccolo piacerà aggrapparsi per alzarsi in piedi, perciò dovrai mettere in sicurezza anche oggetti più grandi, come librerie o cassettiere.

    Previeni gli urti


    Fai scorta di cuscini e cuscinetti. Funzionano molto bene da paraurti se appoggiati alle gambe dei tavoli o a mobili spigolosi. Puoi comprare anche nastri adesivi in schiuma per attenuare l'impatto contro mobili con bordi duri.

    Cancelletti di sicurezza


    Se in casa ci sono scale, robusti cancelletti di sicurezza sono indispensabili. La soluzione migliore è collocarne uno in cima e uno alla base di ciascuna scala; ricorda inoltre di chiuderli ogni volta che sali o scendi.

    Buone pratiche per il bagno


    Il tuo bambino utilizzerà sia la bocca che le mani per esplorare, perciò assicurati che qualsiasi oggetto che potrebbe essere ingurgitato, come shampoo o creme, siano fuori dalla sua portata o impossibili da aprire. Tieni le sostanze tossiche, come candeggina e prodotti per le pulizie, in un mobiletto chiuso a chiave. Il water esercita un incredibile fascino e il tuo bambino potrebbe divertirsi a lanciarci dentro i giocattoli per cercare poi di ripescarli con le mani. Tieni la porta del bagno chiusa a chiave quando possibile e se il tuo piccolo è particolarmente attratto dal water, valuta se acquistare un blocco per l'asse.

    Buon senso in cucina


    Monta su mobiletti e cassetti ad altezza pavimento serrature e chiusure a prova di bambino per impedire che le sue piccole dita restino intrappolate e per evitare ferite durante lo spostamento di oggetti pesanti, come piatti di vetro o padelle. Ma ricorda che porte e mobiletti chiusi a chiave sono un enorme motivo di frustrazione per la curiosità del tuo bimbo. Rendi accessibile almeno un mobiletto. Riempilo con contenitori in plastica di varie forme e dimensioni. Per un piccolo esploratore, una delle cose più divertenti da fare è svuotarne l'intero contenuto sul pavimento.

    Quando cucini, tieni il tuo bambino lontano dallo sportello del forno se è caldo. Utilizza i fuochi posteriori del piano cottura o gira i manici delle pentole in modo tale che non possano essere afferrati e tirati dalle piccole mani del tuo bambino. Appoggia sempre le bevande calde su superfici non raggiungibili in modo che non possano essere rovesciate.

    È ovviamente impossibile rendere la tua casa del tutto a prova di incidenti, anche adottando i metodi più rigorosi, quindi assicurati di tenere sempre d'occhio il tuo piccolo durante le sue avventure. Fortunatamente per te, sarà divertente osservarlo.

     

    Ti ricordiamo che le informazioni presentate in questi articoli vanno intese come consigli generici e non sostitutivi del parere professionale del medico. Se tu, la tua famiglia o il tuo bimbo soffrite di sintomi o condizioni gravi o persistenti o hai bisogno di una consulenza medica specifica, ti invitiamo a rivolgerti a un professionista. Philips Avent non è responsabile per qualsiasi danno derivante dall'utilizzo delle informazioni fornite sul sito Web.

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    You are about to visit a Philips global content page

    Continue

    La visualizzazione ottimale del nostro sito richiede la versione più recente di Microsoft Edge, Google Chrome o Firefox.