Se il ferro da stiro Philips produce una quantità eccessiva di vapore, seguire le istruzioni riportare di seguito per risolvere l'inconveniente.
Risoluzione dei problemi
Il ferro da stiro Philips produce troppo vapore
L'erogazione di vapore del ferro da stiro è impostata su DynamIQ or Max
Se il ferro da stiro Philips è dotato di funzione DynamIQ, questa è la sua impostazione predefinita. Questa impostazione produce la giusta quantità di vapore automaticamente durante l'utilizzo del ferro da stiro. Se si preferisce una quantità inferiore di vapore, passare alla modalità ECO: in questo modo il ferro utilizzerà meno vapore.
Quando il ferro da stiro Philips è impostato su MAX, viene generato un flusso di vapore costante e potente, adatto alle pieghe più ostinate. Se si preferisce una quantità inferiore di vapore, passare alla modalità DynamiQ o ECO.
La modalità ECO non è attiva
Il ferro da stiro Philips è dotato di tecnologia OptimalTemp. Grazie a questa tecnologia, il ferro produce un potente getto di vapore.
Passare alla modalità ECO per stirare utilizzando un'erogazione inferiore di vapore.
Nell'asse da stiro si è accumulato troppo vapore
Se si utilizzano insieme il ferro da stiro e l'asse Philips, quest'ultima potrebbe produrre una quantità eccessiva di vapore. Ciò è dovuto alla tecnologia esclusiva di cui è dotato l'asse da stiro Philips, che impedisce al vapore condensato di sgocciolare sul pavimento.
Se si utilizza l'asse da stiro Philips per periodi prolungati, al suo interno potrebbe accumularsi troppo vapore. Per evitare che ciò accada, è consigliabile fare dei brevi intervalli.
Nota: per proteggere la mano dal vapore caldo, è possibile utilizzare il guanto protettivo (se fornito in dotazione) con il ferro da stiro Philips.
Questi passaggi non hanno risolto il problema? Invitiamo gli utenti a contattarci per ulteriore assistenza.