Se si avverte fastidio quando si utilizza Philips Lumea, verificare innanzitutto se il prodotto è adatto al proprio caso consultando la tabella relativa al tipo di pelle/peli nel manuale dell'utente.
Risoluzione dei problemi
Avverto fastidio usando il mio Philips Lumea.
Lumea è adatto a te?
Philips Lumea è adatto per la maggior parte delle tonalità della pelle, tranne pelli molto scure, alle quali può causare danni quali scottature, vesciche o depigmentazione.
Selezionare l'intensità consigliata
Verificare se è stata impostata l'intensità consigliata per il proprio colore di pelle/peli e provare a ridurre l'impostazione corrente. Assicurarsi di rimuovere tutti i peli nelle aree che si desidera trattare con Lumea.
Fai attenzione quando ti abbronzi
L'abbronzatura può influire sul comfort del trattamento, indipendentemente che si tratti di esposizione al sole naturale o di metodi di abbronzatura artificiale quali lozioni abbronzanti, solarium ecc.
Se il trattamento non risulta confortevole a causa della pelle abbronzata, selezionare un'intensità più bassa.
Le aree in prossimità delle ossa come le tibie e le caviglie sono più sensibili rispetto ad altre zone del corpo.
Applicare una pressione più leggera in caso di utilizzo di Philips Lumea su queste aree.
Se si sente dolore
- Ridurre l'intensità luminosa a un livello confortevole.
- Assicurarsi che l'area da trattare sia priva di peli e che sia pulita
- Verificare che l'accessorio di sicurezza e la pelle siano privi di peli rimasti.
- Non emettere luce pulsate su lesioni, nei ecc.
- Ridurre il livello di intensità se si avverte dolore trattando una zona abbronzata.
- Premere il Lumea sulla pelle più delicatamente, particolarmente nelle aree sensibili in cui le ossa sono più esposte come tibie, ginocchia e caviglie