Il peggioramento delle prestazioni del Philips AquaTrio Pro può dipendere da diverse cause. Ecco alcune indicazioni per risolvere facilmente il problema da soli.
Si è verificata una riduzione delle prestazioni di Philips AquaTrio Pro
Non è stato eseguito il risciacquo dell'apparecchio
Si consiglia di sciacquare il Philips AquaTrio Pro dopo ogni uso per evitare l'accumulo di sporcizia e batteri all'interno. Se non si sciacqua l'apparecchio dopo ogni uso, si potrebbero formare odori sgradevoli.
La parte interna della bocchetta per la pulizia è troppo sporca.
È possibile pulire la parte interna della bocchetta per la pulizia e il relativo coperchio con un panno umido.
Le spazzole per pulire il pavimento sono troppo sporche
Le spazzole per la pulizia sono pulite quando si esegue il risciacquo di AquaTrio Pro dopo l'uso. Se le spazzole sono comunque sporche dopo il risciacquo, è possibile rimuoverle dalla bocchetta e pulirle con acqua tiepida o fredda. Seguire i passaggi indicati di seguito per pulire le spazzole:
- Sollevare le spazzole per la pulizia dalla bocchetta mediante le apposite impugnature di colore verde.
- Pulire le spazzole sciacquandole con acqua corrente. Se necessario, è possibile utilizzare un detergente per la casa o un detersivo per piatti.
- Posizionare le spazzole sul rivestimento pulito per farle asciugare.
- Ricollocare le spazzole per la pulizia. Verificare che le spazzole siano asciutte quando vengono inserite nell'apparecchio. Se non sono asciutte, il sistema di protezione attiva potrebbe venire attivato all'accensione dell'apparecchio, perché le spazzole incontrano una resistenza eccessiva dovuta al fatto di essere troppo bagnate.
Nota:
Le spazzole per la pulizia non sono lavabili in lavatrice.
Se le soluzioni sopra indicate non risolvono il problema, contattare Philips per ulteriore assistenza.