Alcol e denti: gli effetti indiretti
Partiamo con un chiarimento: l’alcol in sé non danneggia direttamente i denti. Anche se venisse ingerito puro, al 100%, non potrebbe corrodere lo smalto dentale. E allora, non ci sono problemi? Non proprio. Bisogna infatti ricordare che il consumo di bevande alcoliche può a lungo andare provocare secchezza nelle mucose, con un conseguente indebolimento del tessuto parodontale. Senza contare che l’abuso non incoraggia l’igiene orale e porta a trascurare la salute della bocca. Ma la questione è anche e soprattutto un’altra: le bevande alcoliche contengono oltre all’alcol altre sostanze che creano problemi e danneggiano i denti, zuccheri e acidi in primo luogo. Qualche esempio?