Termini di ricerca
"Evidentemente la cultura aziendale non è qualcosa che dichiari: è in definitiva la conseguenza di tutta una serie di comportamenti e azioni; ha a che fare come ognuno agisce da role-model e difende i propri valori. Una volta intrapreso un viaggio culturale del genere, ti rendi conto che questo treno non si fermerà mai. Richiede la stessa quantità di innovazione e miglioramento continuo che riserviamo al nostro sviluppo tecnologico”
Frans van Houten, CEO Royal Philips
Da settembre 2020, fino a marzo 2021, vi invitiamo a prendere parte a partecipare ai talk moderati da Valentina Dolciotti, Direttrice di DiverCity, magazine europeo d’inclusione e innovazione, che ci guiderà in un percorso di apertura verso la diversità, confrontandosi nei diversi appuntamenti con ospiti scelti per il loro ruolo, l’impegno e l’esperienza rispetto ai temi affrontati.
Scopri il nostro calendario e registrati ai nostri Diversity&Inclusion talk.
Registrati ora per partecipare al Diversity & Inclusion talk dedicato alle tematiche generazionali.
Ne parleremo con:
Nicola Palmarini | Direttore del National Innovation Centre for Ageing,
Newcastle, UK
Gabriele Rabaiotti | Assessore alle Politiche Sociali e Abitative,
Comune di Milano
Livio Zingarelli | Head of HR Philips Italia, Israele e Grecia
Modera: Valentina Dolciotti | Direttrice Responsabile di DiverCity magazine
Gabriele Rabaiotti: Laureato in Architettura al Politecnico di Milano e Dottore di ricerca in politiche pubbliche del territorio presso lo IUAV di Venezia. È stato presidente di zona 6 nella precedente consiliatura. Ricercatore del Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano, attualmente insegna 'Analisi della città e del territorio'. Ha lavorato per molti anni all'Istituto per la Ricerca Sociale di Milano facendo consulenza e assistenza tecnica a molte pubbliche amministrazioni e ad operatori privati e del settore nonprofit nel campo delle politiche urbane. Nel 2009 ha fondato e presieduto la società KCity occupandosi in particolare di interventi di housing sociale e di progetti di rigenerazione in quartieri degradati e difficili di diverse città italiane.
Nel 2016 il sindaco Giuseppe Sala lo nomina Assessore.
Livio Zingarelli: laureato in Economia Aziendale con specializzazione in Human Resources Management, nel 2013 è entrato a far parte di Philips, multinazionale olandese fondata nel 1891, con circa 82.000 dipendenti in tutto il mondo, ricoprendo il ruolo di Direttore Risorse Umane del mercato Italia, Israele e Grecia. In questi anni si è occupato dell’importante trasformazione di Philips, seguendone gli aspetti culturali e organizzativi, lo sviluppo di nuove competenze, la creazione di un ambiente di lavoro innovativo e smart. Negli ultimi due anni ha inoltre assunto la responsabilità HR internazionale per la trasformazione dell’intera organizzazione di Marketing.
“Essere se stessi perchè la vita sia più semplice in tutto ciò che facciamo”.
Kapil
“Non è importante chi tu sia ma che tu sia felice.”
Marco
ValoreD, l’associazione di imprese in Italia che si impegna per l’equilibrio di genere e per una cultura inclusiva nelle organizzazioni e nel nostro Paese.
A conferma del nostro impegno, siamo ambasciatori del Manifesto per l'occupazione femminile promosso da Valore D e Simona Comandè, CEO di Philips IIG (Italia, Israele e Grecia), è parte del Consiglio Direttivo di ValoreD.