Con l'epicentro dell'epidemia di coronavirus (COVID-19) che si sta spostando dalla Cina all'Ovest, volevo fornire un aggiornamento su come Philips sta rispondendo alla situazione in costante evoluzione. L'OMS ha classificato l'epidemia come una pandemia, ma continua a ribadire che è ancora controllabile. Sono molto preoccupato per la situazione e, purché il mondo si mobiliti e collabori adeguatamente, condividiamo l'opinione dell'OMS.
Non posso sottolineare abbastanza che questa è una priorità assoluta per tutti noi di Philips. Abbiamo mobilitato le nostre risorse globali per soddisfare il triplice mandato di Philips in merito all’assistenza sanitaria: continuare a soddisfare le esigenze dei clienti, garantire la salute e la sicurezza dei nostri dipendenti e garantire la continuità aziendale.
Philips detiene un sistema di gestione della continuità operativa, allineato e certificato rispetto allo standard internazionale ISO 22301: 2012 per la business continuity. Rivediamo costantemente le misure precauzionali basate sulle linee guida dell'OMS e delle autorità nazionali.
Nonostante la pandemia di COVID-19, Philips è stata in grado di continuare le proprie attività commerciali in tutto il mondo. Come previsto, stiamo assistendo a una riduzione della domanda per il nostro portafoglio di prodotti di consumo nelle regioni più colpite e a una maggiore domanda per il nostro portafoglio in ambito medicale. Philips ha una produzione equilibrata in tutto il mondo, con siti produttivi in Nord America, America Latina, Europa e Asia, inclusi diversi in Cina. In linea con il nostro sistema di continuità aziendale, abbiamo implementato i protocolli di sicurezza in tutti i nostri siti nel mondo.
Stiamo aumentando la nostra produzione in Cina dal riavvio delle attività a febbraio 2020, dove ora siamo al di sopra dell'80% di utilizzo della capacità. Per soddisfare la crescente domanda per i nostri prodotti e soluzioni in ambito sanitario, in tutto il mondo stiamo aumentando la produzione e la distribuzione. In particolare, vedete di seguito per ciò che riguarda determinati sistemi di diagnostica per immagini, monitor paziente e ventilatori. Stiamo lavorando a stretto contatto con i nostri fornitori per garantire la fornitura di materiali per alimentare sia i nostri siti produttivi sia i nostri fornitori di prodotti finiti.
Sono orgoglioso del fatto che i nostri dipendenti in tutto il mondo si stiano impegnando per supportare gli operatori sanitari e i loro pazienti nella lotta contro COVID-19. Disponiamo di un ampio portafoglio di prodotti, servizi e soluzioni che possono aiutare a soddisfare le esigenze di preparazione, risposta e recupero di una malattia respiratoria infettiva come COVID-19, tra cui:
Anche la Philips Foundation sta contribuendo a combattere l'epidemia di COVID-19. La Philips Foundation è la piattaforma centrale per le attività di CSR di Philips, fondata sulla convinzione che attraverso l'innovazione e la collaborazione siamo in grado di risolvere alcune delle sfide più difficili del mondo e avere un impatto laddove conta davvero. A gennaio, la Fondazione ha donato una serie di apparecchiature di diagnostica per immagini, monitoraggio dei pazienti e terapia respiratoria all'ospedale Thunder God Mountain di Wuhan, in Cina. La Fondazione sta attualmente lavorando a stretto contatto con i team di Philips in Kenya, Sud Sudan e Italia per supportare i loro sistemi sanitari nazionali, tutti fortemente impattati.
La nostra mission di migliorare la vita delle persone è più rilevante che mai. Voglio ringraziare di cuore i nostri dipendenti, clienti e partner per il loro impegno costante e continua collaborazione in questi tempi difficili. Insieme, possiamo fare la differenza.
Cordiali saluti,
Frans van Houten
CEO Royal Philips
aprile 14, 2020
- Di Jan Kimpen
marzo 25, 2020
- Di Jan Kimpen e Huiling Zhang